Selezione atta ad individuare i destinatari di tirocini d’inclusione, finalizzati all’inserimento lavorativo e all’inclusione sociale

ARES, in collaborazione con il Comune di Napoli, ha attivato il progetto “Centro Territoriale di Inclusione Attiva di Napoli” e si occuperà dell’Azione C – Tirocini finalizzati all’inclusione sociale nel territorio della Municipalità 8 (Quartieri: Piscinola, Marianella, Chiaiano, Scampia). 

La selezione prevede l’attivazione di n° 21 tirocini extracurriculari, ovvero:

  • Nr. 12 Tirocini di inclusione della durata di 9 mesi destinati a persone svantaggiate maggiormente vulnerabili ai sensi della L.n. 389/91 (soggetti in condizione di dipendenza da alcol e/o sostanze stupefacenti, vittime di violenza, ecc.);
  • Nr. 9 Tirocini di inclusione della durata di 10 mesi destinati a persone con disabilità (ai sensi dell’art. 1, comma 1 della legge 68/1999).

I candidati dovranno essere altresì in possesso dei seguenti requisiti:

  • essere percettori diretti del Reddito di Cittadinanza e/o trovarsi in una delle seguenti condizioni di svantaggio (ai sensi del DM 17 ottobre 2017):
  1. di non avere un impiego regolarmente retribuito da almeno 6 mesi / 12 mesi / 24 mesi;
  2. di avere un’età compresa tra i 16 e 24 anni; di non possedere un diploma di scuola media superiore o professionale (livello ISCED 3);
  3. di aver superato i 50 anni di età; di essere un adulto che vive solo o con una o più persone a carico;
  4. di appartenere a una minoranza etnica di uno Stato membro UE e avere la necessità di migliorare la propria formazione linguistica e professionale o la propria esperienza lavorativa per aumentare le prospettive di accesso ad un’occupazione stabile.

Esclusivamente per i tirocini di inclusione per le persone svantaggiate maggiormente vulnerabili ogni candidato dovrà altresì dichiarare di trovarsi in una delle seguenti condizioni di vulnerabilità:

  • dipendenza da alcol;
  • dipendenza da sostanze stupefacenti;
  • situazioni familiari difficoltose;
  • ammissione alle misure alternative alla detenzione previste dagli artt. 47, 47- bis, 47-ter e 48 della Legge 26.7.1975, n. 354 come modificati dalla legge 10.10.1986, n. 663
  • essere vittima di violenza di genere e/o di tratta.

Esclusivamente per i Tirocini di inclusione per le persone con disabilità ogni candidato dovrà dichiarare di essere un soggetto diversamente abile ai sensi della legge 68/1999.

A tutti i partecipanti è riconosciuta un’indennità pari a € 500,00/mese.

Dal 06/05/2022 e fino alle ore 24:00 del giorno 01/07/2022, il candidato potrà presentare la domanda, unitamente alla documentazione indicata, a mano in sede ARES o tramite PEC all’indirizzo infoares@arubapec.it.

Scarica qui l’Avviso pubblico e la domanda di partecipazione

Graduatorie definitive