Al via le selezioni per l’ammissione al corso “Tecnico Superiore per la produzione e manutenzione del veicolo ferroviario”
La Fondazione ITS TEC MOS, di cui ARES è partner, promuove il bando di selezione per l’ammissione al corso “Tecnico Superiore per la produzione e manutenzione del veicolo ferroviario”.
Il corso prevede la formazione di una classe di 28 allievi.
Profilo professionale
Il ”Tecnico Superiore per la produzione e manutenzione del veicolo ferroviario” acquisirà competenze generali sul sistema di produzione e di manutenzione ed esercizio dei veicoli.
In particolare, farà proprie specifiche discipline fondamentali nella trasformazione digitale dell’industria ferroviaria, quali l’intelligenza artificiale, l’internet of things, la cloud technology, la big data analysis e la realtà virtuale ed aumentata, avvalendosi delle tecnologie abilitanti Industria 4.0. Infine, acquisirà competenze nell’ambito della normativa di settore in termini di conformità e sicurezza e sui sistemi di qualità.
Articolazione e durata del corso
Il corso avrà una durata complessiva di 2000 ore suddivise in quattro semestri.
Sono previste attività di stage per un numero non inferiore a 800 ore, nonché workshop e seminari su tematiche Industria 4.0.
Destinatari e requisiti di accesso
Il corso è rivolto ad allievi che, alla data di scadenza del bando, non abbiano compiuto il ventiseiesimo anno d’età e che risultino in possesso del diploma d’istruzione secondaria superiore.
Sede dell’attività
Le attività formative si svolgeranno presso la sede dell’ITS TEC MOS in Piazza Matteotti 8 – Maddaloni (CE) e/o presso i laboratori dei soci fondatori.
Modalità per l’iscrizione
La domanda di ammissione alle selezioni dovrà essere presentata, esclusivamente on line, attraverso la
compilazione del form disponibile sul sito www.itsms.it entro le ore 13:00 del giorno 13/11/2023.
Le selezioni si svolgeranno presso la sede della FONDAZIONE ITS TEC MOS, Piazza Matteotti 8 –
Maddaloni (CE).
Ulteriori informazioni
Per qualsiasi informazione sul corso rivolgersi a: Fondazione ITS. TEC MOS – Tecnologie e Sicurezza per la Mobilità Sostenibile – Piazza Matteotti 8 – 81024 Maddaloni (CE), al numero di telefono 0823/ 207349, attraverso l’e-mail: bandotsf9@itsms.it . Tutte le comunicazioni inerenti il bando saranno pubblicate sul sito www.itsms.it