Un’opportunità per tutte le aziende per formare – in modo completamente gratuito – i propri dipendenti
I Fondi Paritetici Interprofessionali (Legge 388/2000) sono organismi istituiti per finanziare gli interventi di formazione continua di lavoratrici e lavoratori delle aziende che scelgono di aderirvi.
I Fondi sono finanziati dallo 0,30% del contributo integrativo per l’assicurazione obbligatoria contro la disoccupazione involontaria versato dai datori di lavoro all’INPS (art. 25 della Legge n. 845/1978).
Da alcuni anni, è possibile per le aziende scegliere a chi destinare lo “0,30%”, se all’INPS oppure ai Fondi Interprofessionali. Se si fa questa seconda scelta, senza nessun onere aggiuntivo e senza nessun vincolo è possibile richiedere di ricevere – in cambio – formazione in modo del tutto gratuito.
L’adesione a un fondo non comporta alcun costo ulteriore per le imprese e – in qualsiasi momento – è possibile cambiare Fondo o rinunciare all’adesione.
Come aderire ai Fondi Interprofessionali
Le aziende possono aderire in maniera libera e gratuita tramite il flusso Uniemes. Per aderire bisogna:
- Accedere alla sezione “Gestione Denuncia Aziendale”
- Indicare nella sezione “Fondi Interprof” il codice del Fondo
- Indicare il numero dei dipendenti (solo quadri, impiegati e operai) interessati all’obbligo contributivo
- I datori di lavoro possono aderire ad un secondo Fondo, solo per la formazione dei propri dirigenti e scegliendo tra i fondi costituiti a tale scopo