Per diventare attori è necessario apprendere, tra le altre nozioni, diverse tecniche di recitazione. Scoprite di più nel nostro prossimo webinar

Questo può essere il momento giusto per acquisire le necessarie competenze per diventare attori visto lo stop a diverse attività a causa dei vari lockdown imposti dalla diffusione del Coronavirus

Il corso di Attore di ARES

L’Ente di Formazione ARES (Associazione Ricerca e Sviluppo) realizza da più di venti anni ormai tutta una serie di corsi professionalizzanti, riconosciuti dalla Regione Campania.

A breve, partirà un corso ad hoc, per diventare Attore. Un’occasione imperdibile per chiunque sia interessato ad apprendere i segreti e le tecniche di una professione antichissima. 

Le più celebri tecniche di recitazione

Per recitare bene è necessario apprendere le più celebri tecniche di recitazione, come ad esempio i metodi concepiti dai celebri Konstantin Sergeevič Stanislavskij, Sanford Meisner e Lee Strasberg.  

Grazie a queste tecniche si sarà capaci di improvvisare, studiare il personaggio da portare in scena, analizzare le emozioni da far emergere durante la performance (ciò anche grazie ad appositi esercizi sensoriali). 

Una Web Conference gratuita per saperne di più 

L’Attore tra Tradizione e Innovazione” è la Web Conference gratuita organizzata dai due enti di formazione professionale ARES (Associazione Ricerca e Sviluppo) e PSB allo scopo di analizzare la professione di attore a 360°. Il webinar si svolgerà a partire dalle ore 11.00 di giovedì 21 gennaio 2021 e per seguirlo, vi basterà partecipare a questo evento Facebook.

I relatori e il programma dell’evento 

Alessandro Maria Raffone, giornalista e web editor, modererà l’incontro che prevede gli interventi di un formidabile trio di attori e del Presidente di ARES, la Dott.ssa Giovanna Brancaccio. 

Giovanna Brancaccio: “Saluti istituzionali”; 

Francesco Spera (attore di Teatro, Cinema e Televisione): “La tradizione e l’innovazione nel Cabaret italiano”; 

Rodolfo Matto (attore, regista clown e gelotologo): “Clownterapia tra gelotologia e attenzione al sociale”; 

Corrado Taranto (attore proveniente dall’illustre famiglia di attori partenopei e insegnante di recitazione): “La famiglia Taranto tra Teatro, Cinema e Televisione”;

Giovanna Brancaccio: “Presentazione delle proposte formative di ARES”.

Durante il webinar saranno pertanto presentate delle iniziative formative concernenti il mondo dello spettacolo organizzate da ARES.

Un’occasione unica per conoscere il “dietro le quinte” del magico mondo dello spettacolo tra racconti di vita vissuta, consigli e sketch dei nostri illustri ospiti!

Questo e molto altro vi sarà insegnato, se vorrete prendere parte al corso di Attori targato ARES.