Il corso di formazione professionale di “Personale Operativo addetto alle attività di rimozione smaltimento e bonifica di materiale contente amianto” ha lo scopo di insegnare la corretta gestione dell’amianto, un materiale inquinante particolarmente nocivo per l’essere umano e per la Natura che ci circonda.
A chi è rivolto
Il corso è quindi rivolto nella formazione del personale aziendale addetto alle attività di rimozione, smaltimento e bonifica di materiali che contengono amianto (anche conosciuto come asbesto), nel rispetto della vigente legislazione: legge 257/92 – art. 10 d.p.r. 08/08/94 articolo 10 comma 1 lettera b.
Programma
Gli argomenti trattati nel programma sono stati studiati per rendere edotto il corsista edotto nell’affrontare i diversi rischi provocati dall’amianto.
Il corso prevede anche una parte di informazione sulla normativa, sulla pianificazione delle attività e la prevenzione degli incidenti.
Un quadro, dunque, a tutto tondo che consentirà a tutti i partecipanti di trattare l’amianto nella giusta maniera.
Requisiti di accesso
Per poter partecipare è necessario aver conseguito la Licenza di scuola media inferiore.
Durata
Il corso ha una durata di 30 ore.
Titolo conseguito
Al termine del percorso formativo gli utenti dovranno sostenere l’esame conclusivo presso la sede di ARES in Viale Campi Flegrei numero 41 (Bagnoli, Napoli).
Il superamento della prova finale permetterà l’ottenimento dell’attestato, valido sull’intero territorio nazionale.