Settore economico professionale

SEP 12 – SERVIZI DI DISTRIBUZIONE COMMERCIALE

Durata corso

90 ore

Quadro Europeo delle Qualifiche

Livello EQF: 3

Il corso SMA/SAB (ex REC) prepara al rispetto delle normative e delle disposizioni inerenti la salute, la corretta trasformazione, gestione, manipolazione dei cibi e l’informazione del consumatore. Risulta estremamente necessario per le attività quali tavole calde, bar, ristoranti e simili. Possedere tale requisito significa, quindi, acquisire le capacità e le competenze giuste per far fronte allo svolgimento di una corretta attività.
Il corso è riconosciuto dalla Regione Campania.

A chi è rivolto

Il corso SMA/SAB di formazione professionale è rivolto a chi ha intenzione di svolgere attività commerciali strettamente connesse alla vendita e/o al contatto con bevande e alimenti, attività regolate dal D.lgs. 114/98.

Programma

  • Adempimenti contabili;
  • Adempimenti tributari;
  • Nozioni di base di contrattualistica e di disciplina previdenziale;
  • Nozioni di base su prodotti e servizi assicurativi business;
  • Nozioni di base su prodotti e servizi bancari business;
  • Nozioni di diritto commerciale;
  • Nozioni di base di marketing e vendite;
  • Tecniche e psicologia della vendita;
  • Nozioni di base di organizzazione e gestione aziendale.
  • Caratteristiche e proprietà (chimiche, fisiche, merceologiche, nutrizionali e organolettiche) degli ingredienti e delle materie prime dei prodotti alimentari e delle bevande;
  • Certificazioni di qualità (doc, dop, docg, igp, igt, stg);
  • Elementi di merceologia alimentare;
  • Normativa in materia di salute e sicurezza sul lavoro;
  • Tipologie e caratteristiche delle attrezzature per la preparazione dei prodotti alimentari e delle bevande;
  • Normative e tecniche di confezionamento, etichettatura e tracciabilità dei prodotti alimentari e delle bevande;
  • Procedure e tecniche di conservazione, manipolazione, preparazione e trasformazione e distribuzione dei prodotti alimentari freschi e conservati e delle bevande;
  • Autocontrollo e sistema haccp;
  • Normativa in materia di igiene e sicurezza alimentare;
  • Normativa in materia di informazione e tutela del consumatore.

Requisiti d’accesso

Tutti possono accedere al corso, a patto che abbiano cittadinanza italiana o, se stranieri, regolare permesso di soggiorno.

Sede di svolgimento

Viale Campi Flegrei 41, 80124 Napoli.

Titolo conseguito

Alla fine di tale percorso, l’allievo sosterrà un esame conclusivo che offrirà la possibilità di conseguire un attestato professionale ufficiale dalla validità nazionale, oltre che regionale.