La Realtà Virtuale e quella Aumentata sono la nuova frontiera di vedere il domani. Comunemente conosciute con i loro acronimi VR e AR, Virtual Reality e Augmented Reality, rappresentano il futuro.

La velocità di crescita del loro mercato di riferimento è incredibile. Il centro studi P&S Market Research ha, ad esempio, rilevato che la Realtà Virtuale e la Realtà Aumentata coprono una fetta di mercato che ha toccato, solo nel 2017, i 7 miliardi di dollari.

Le stime effettuate riportano che nel 2023 arriveranno a toccare quota 100 miliardi di dollari.

La forte evoluzione tecnologica si concentra in particolar modo nel settore che riguarda l’intrattenimento e la comunicazione.

A chi è rivolto

Tutti coloro che vogliono specializzarsi e formarsi in ambito teorico e pratico rispetto alle nuove tecnologie di Realtà Virtuale e Realtà Aumentata.

Programma

Il programma del corso permetterà di acquisire conoscenze approfondite rispetto ad una serie di tematiche:

  • Sistemi VR;
  • Sistemi AR;
  • Realizzare le prime produzioni;
  • Sistemi di ripresa;
  • Funzione delle telecamere;
  • Limitazioni in ambito anche qualitativo;

Durata

Il corso di Alta Formazione ha durata triennale, per gli anni 2020/21 – 2021/22 – 2022/23, per un totale di 700 ore annue. Obbligo di frequenza. L’accesso ai successivi anni è subordinato alla frequenza ed al profitto.

Requisiti d’accesso

Per accedere al corso di Alta Formazione di Realtà Virtuale è necessario il possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado.

Titolo conseguito

A fine del percorso, sarà rilasciato attestato e diploma di Alta Formazione, riconosciuto dalla Regione Campania. La figura formata troverà sbocchi professionali presso aziende post produzione video, VFX, Pre-produzione video, Software house sviluppo VR/AR, Architecture interior ed exterior design.