Corsi

 

Alimentaristi 1-2-3

 

Alimentaristi
Rischio 1|2 e per i responsabili di industrie alimentari

A chi è rivolto:

A coloro che vogliono lavorare presso ospedali, case di cura, comunità, centri anziani, a domicilio, a contatto con bambini e minori, anziani, disabili, persone con problemi di dipendenza e persone provenienti da etnie e culture diverse.

Argomenti:

  • Principi di dietoterapia ed igiene;
  • Sicurezza negli ambienti nella cura dell’assistito;
  • Procedure sanitarie;
  • Strumenti e tecniche di assistenza;
  • Tecniche e procedure per la sterilizzazione e la decontaminazione di strumenti e presidi sanitari;
  • Caratteristiche e sintomi delle principali patologie fisiche e neurologiche;
  • Elementi di fisiologia ed anatomia;
  • Tecniche e protocolli d’intervento di primo soccorso ed assistenza; 
  • Formazione delle competenze digitali.

Requisiti d’accesso:

Assolvimento dell’obbligo scolastico e compimento del 17° anno di età. 

Durata:

La durata totale del corso è di 1000 ore.

Titolo Conseguito:

Alla fine di tale percorso, l’allievo otterrà la qualifica professionale di Operatore Socio Sanitario, valida sia in Italia che in Europa, ai sensi della Legge 45/78 e delle ulteriori normative regionali di riferimento. 


 

 

ARES ha provveduto, inoltre, all’erogazione di corsi di formazione, sia attraverso la propria piattaforma e-learning sia in presenza, per i dipendenti aziendali, per un totale di circa 80 anziende, rispetto al programma di Industria 4.0:

DENOMINAZIONE CORSO

DURATA IN ORE

ANNO DI EROGAZIONE

CYBER SECURITY

700

2018/2019/2020

BIG DATA ED ANALISI DEI DATI

700

2018/2019/2020

INTERFACCIA UOMO MACCHINA

700

2018/2019/2020

INTEGRAZIONE DIGITALE DEI PROCESSI AZIENDALI

700

2018/2019/2020

BIG DATA E ANALISI DEI DATI/ INTERNET DELLE COSE E DELLE MACCHINE

700

2018/2019/2020