Qualifica conseguita

Attestato valido sull’intero territorio nazionale e riconosciuto dalla Regione Campania

Durata corso

50 ore

Sede di svolgimento

Viale Campi Flegrei, 41
80124, Napoli

La rimozione, lo smaltimento e la bonifica di materiali contenenti amianto sono operazioni che espongono gli addetti a numerosi rischi sanitari che necessitano di un’adeguata preparazione e addestramento.
Il corso addetto alla gestione delle attività di rimozione amianto è riconosciuto dalla Regione Campania

A chi è rivolto

Il corso è teso a formare il personale aziendale addetto alle attività di rimozione, smaltimento e bonifica di materiali che contengono amianto, nel rispetto delle normative vigenti al riguardo (legge 257/92 – art. 10 d.p.r. 08/08/94 art. 10 comma 1 lett.b).

Programma

  • Elementi di contabilita’ aziendale
  • Funzioni e contenuto del bilancio d’esercizio
  • Metodo della partita doppia: scritture, strumenti ed applicazioni
  • Normativa civilistica e fiscale nazionale ed europea in tema di contabilita’ aziendale
  • Principali software di contabilita’: utilizzo e caratteristiche
  • Procedure e tecniche di intervento di rimozione, smaltimento e bonifica materiali contenenti amianto;
  • Tecniche di stoccaggio dell’amianto;
  • Procedure in caso di incidente (comunicazione ad autorità competenti, sicurezza della circolazione, utilizzo di equipaggiamento di protezione, ecc.).
  • Gestione degli strumenti informativi previsti dalle norme vigenti;
  • Metodi di misura delle fibre di amianto;
  • Criteri, sistemi e apparecchiature per la prevenzione dell’inquinamento ambientale e la protezione collettiva dei lavoratori: isolamento delle aree di lavoro, unità di decontaminazione, estrattori e sistemi di depressione;
  • Mezzi di protezione personale, ivi compresi loro controllo e manutenzione;
  • Corrette procedure di lavoro nelle attività di manutenzione, controllo, bonifica e smaltimento;
  • Prevenzione e gestione degli incidenti e delle situazioni di emergenza.

Requisiti d’accesso

I requisiti specifici per accedere al corso di abilitazione professionale sono il possesso della licenza di scuola media inferiore.

Titolo conseguito

Al termine del percorso formativo gli utenti dovranno sostenere l’esame finale in sede. Superata la prova, si ottiene l’attestato con validità sull’intero territorio nazionale.