La Logistica, ovvero il processo di pianificazione, implementazione e controllo efficiente del flusso e stoccaggio di materie prime, semilavorati, prodotti finiti e delle relative informazioni, ricopre un ruolo sempre più importante nel panorama che si sta delineando a seguito del processo che va conosciuto come Quarta Rivoluzione Industriale.
L’utilizzo nella produzione, gestione e pianificazione di processi industriali di nuove tecnologie ha portato l’evoluzione della logistica di base, che prende il nome di Logistica 4.0.
Possiamo definire quest’ultima come la pianificazione, attraverso le tecnologie, del flusso di stoccaggio di prodotti, al fine di soddisfare le esigenze del cliente. Diverse attività sono state automatizzate con il supporto di attrezzature digitali.
Programma
Il programma di Logistica 4.0 è variegato così da poter tratteggiare le diverse dinamiche in gioco per rendere la Logistica il più agevole e fruibile possibile dai lavoratori. Tra gli argomenti troviamo pertanto:
- Ridurre i tempi di movimento delle merci;
- Accorciare le tempistiche per l’evasione degli ordini;
- Razionalizzazione dei processi e della gestione del magazzino;
- Gestione dei flussi della catena di approvvigionamento;
- Strumenti di controllo della Supply Chain;
- Organizzazione Aziendale;
- Logistica Industriale.
Obiettivo
Il corso ha l’obiettivo di formare il discente in modo tale da renderlo in grado di gestire tutti i processi utilizzando le nuove tecnologie: infrastrutture informatiche, tool di integrazione dei dati per la gestione del magazzino e l’ottimizzazione dei processi aziendali. Si tratteranno inoltre i metodi e strumenti per la fatturazione elettronica e l’organizzazione amministrativa.