Il mondo del Web rappresenta al contempo una grande opportunità ma anche una fonte potenziale di pericoli a causa dei rischi e delle minacce legate ad un uso non attento dei dispositivi informatici, pertanto, è necessario estendere la formazione nel settore della Sicurezza Informatica a tutto il personale aziendale, qualsiasi sia la sua mansione o l’ambito industriale nel quale si lavora.
Gli hacker informatici affinano costantemente le proprie tecniche e ciò porta le imprese ad utilizzare sistemi di sicurezza via via più sofisticati che siano in grado di proteggere le proprie reti, salvaguardando al contempo i dati sensibili dell’impresa.
Informazioni la cui raccolta, diffusione e trattamento è consentita solo previo consenso ed autorizzazione del soggetto interessato e del Garante per la protezione dei dati personali (come stabilito dal GDPR).
Programma di Sicurezza Informatica e Cyber Intelligence
Il programma del corso tratta diversi argomenti, tra i quali troviamo:
- Sicurezza Informatica su Sistemi;
- Infrastrutture Informatiche;
- Large Scale Network Analysis;
- Controlli Essenziali di Cyber Security;
- Computer Hacking Forensics Investigation;
- Aspetti legali concernenti la Sicurezza Informatica;
- Elementi Normativi.
Obiettivo
Il corso ha il precipuo scopo di fornire una formazione generale su temi e tecnologie concernenti la Cyber Security e la Cyber Intelligence.