ARES amplia la sua offerta formativa con un nuovo corso, ASACOM (Assistente all’Autonomia e alla Comunicazione delle persone con disabilità)

L’ASACOM ricopre un ruolo molto delicato perché deve fungere da “ponte” tra il minore con handicap e il resto del mondo scolastico: gli insegnanti/educatori, gli altri bambini, in alcuni casi anche gli stessi genitori.

L’Assistente all’Autonomia e alla Comunicazione delle persone con disabilità è una figura professionale inserita nel Repertorio Regionale delle Qualifiche Professionali della Campania (livello EQF 4).

Il lavoro svolto dall’ASACOM

L’Assistente, collaborando con gli altri professionisti del settore, ha il compito di supportare minori con disabilità fisiche e/o sensoriali nell’interazione sociale e nelle diverse attività previste nel settore scolastico, attraverso l’ideazione e realizzazione di giochi e momenti formativi adeguati alle caratteristiche di ciascun soggetto assistito.

Un’attività parte dell’assistenza prevista dal tredicesimo articolo, comma terzo, della Legge 104 del 05/02/1992.

Il corso ARES

Il corso, della durata di 600 ore, consente ai partecipanti di acquisire le necessarie conoscenze per poter assistere minori con disabilità visiva, motoria, cognitiva, uditiva o con disturbi psichici. Durante il percorso formativo erogato da ARES saranno affrontati, da esperti del settori, temi quali il primo soccorso, fondamentali in caso di emergenza, e la realizzazione di attività laboratoriali ludiche e socio-educative espressamente rivolte a persone con disabilità.

Si ricorda, inoltra, che chiunque può seguire il corso ASACOM: in particolare è indicato per chi desidera lavorare in ambito scolastico. Per accedere è richiesto il possesso del Diploma di scuola secondaria di II Grado.  

Chiunque può seguire il corso ASACOM, della durata di 600 ore: è richiesto il possesso del Diploma di scuola secondaria di II Grado. É particolarmente indicato per chi vuole lavorare in ambito scolastico. 

Attestato di Qualificazione Professionale

Al termine del corso, dietro superamento di un esame conclusivo, sarà rilasciato l’Attestato di Qualificazione Professionale di Assistente all’autonomia e alla comunicazione delle persone con disabilità, riconosciuto dalla Regione Campania e valido in Italia e in Europa ai sensi della D. Lgs. 13 del 2013 (ex L. 845/78) e ss.mm.ii.

Per ulteriori informazioni, consultare il seguente link.