ARES è molto attenta alla sicurezza dei propri dipendenti sul luogo di lavoro. Per il mese di novembre ha organizzato corsi BLSD

Intervenire in caso di una grave emergenza, come un attacco allergico o una crisi cardiaca, può rappresentare la differenza tra la vita e la morte.

L’Ente di Formazione Professionale ARES è da sempre attenta alla sicurezza dei propri dipendenti. Per questo motivo ha deciso di organizzare gratuitamente corsi BLSD, aperti a tutti i dipendenti per il mese di novembre. Un momento di formazione utile ad arricchire le conoscenze dei dipendenti anche in merito alla sicurezza sul luogo di lavoro.

Un corso si è svolto l’11 novembre: il prossimo si terrà sabato 25, sempre nell’Ex-Base Nato di Bagnoli (dalle 09.00 alle 14.00).

Un momento del corso
Un momento del corso

L’importanza di un corso BLSD

I corsi BLSD (Basic Life Support and Defibrillation), in italiano Supporto di base delle funzioni vitali e defibrillazione, hanno come funzione primaria quello di insegnare a soccorrere i soggetti colpiti da arresto cardiaco mediante RCP (rianimazione cardiopolmonare) e la defibrillazione tramite defibrillatore semiautomatico

Oltre all’intervento con il defibrillatore, i dipendenti ARES hanno imparato come svolgere correttamente la rianimazione, la manovra di Heimlich (per adulti, bambini e neonati) e il primo soccorso in caso di attacco allergico e attacchi ipoglicemici. 

Prove con il defibrillatore
Prove con il defibrillatore