Secondo appuntamento del ciclo di Webinar gratuiti concernenti il benessere a 360°. Si discuterà di disturbi dell’alimentazione e come affrontarli
Il Webinar gratuito “Il coraggio della verità. Come affrontare i disturbi dell’alimentazione” si svolgerà, in diretta, venerdì 18 giugno 2021, a partire dalle ore 11.00.
L’evento è stato organizzato dagli enti di formazione professionale ARES e PSB Srl, in collaborazione con il giornale online Ambasciator.
È aperto a tutti, in particolar modo è indicato per le professioni di OSS (Operatore Socio Sanitario), OPI (Operatore per l’Infanzia) e Animatore Sociale.
I disturbi dell’alimentazione
L’anoressia e la bulimia, sono disturbi dell’alimentazione profondamente relazionati con la sfera sociale, fortemente influenzati dalla società moderna.
Una società nella quale troppo spesso mancano i giusti equilibri: un mondo complesso e troppo spesso indifferente nei confronti del prossimo.
Il coraggio della verità. Come affrontare i disturbi dell’alimentazione
È il secondo appuntamento dopo la Web Conference dal titolo “Alimentazione e Stili di Vita”, svoltasi il 28 maggio 2021.
Moderatori dell’evento saranno il Presidente ARES, Dott.ssa Giovanna Brancaccio, e il giornalista e web editor Alessandro Maria Raffone.
Interverranno, inoltre, i seguenti relatori:
Sara Varriale (Psicologa): “DCA (disturbi del comportamento alimentare): i risvolti psicologici”;
Loredana Biclungo (OSS e Scrittrice): “Il peso della leggerezza nel libro “In trasparenza”;
Pasquale Tammaro (Nutrizionista): “DCA (Disturbi del Comportamento Alimentare) : il ruolo del Biologo Nutrizionista nella diagnosi e nella dietoterapia del paziente”.
Un incontro utile per comprendere come riconoscere e affrontare nemici insidiosi ma che si possono sconfiggere.
Come seguire il Webinar
Alla fine del Webinar sarà rilasciato un attestato di partecipazione non valido per graduatorie e concorsi, ma utilissimo per arricchire il proprio Curriculum Vitae.
L’incontro sarà trasmesso sul sito ARES. Per ulteriori informazioni e per iscriversi, potete consultare questo link.
Ricordiamo, inoltre, che le modalità di accesso saranno inviate non appena conclusa la procedura di iscrizione.