Dalle ore 15.30, in Viale Campi Flegrei 41 (Na), si svolgeranno mercoledì 7 giugno gli esami del corso su come trattare e bonificare l’amianto
Procedimenti quali la rimozione, la bonifica e lo smaltimento di materiali contenenti amianto sono molto complessi e potenzialmente dannosi per la salute.
Chi tratta l’asbesto si espone a rischi sanitari, anche gravi, se non si opera seguendo un iter ben preciso.
Proprio per questo motivo, è necessario ottenere una preparazione adeguata e un addestramento ad hoc che si possono ottenere soltanto seguendo il corso di formazione professionale “Personale operativo addetto alle attività di rimozione, smaltimento e bonifica materiali contenenti amianto”, nel pieno rispetto dell’attuale normativa (legge 257/92 – art. 10 d.p.r. dell’8 agosto del 1994 art. 10 comma 1 lettera b).
Esame Corso Addetto Bonifica Amianto di oggi pomeriggio
Mercoledì 7 giugno 2023, a partire dalle 15.30, concluderemo il nostro corso di 30 ore di “Addetto alla rimozione, smaltimento e bonifica amianto” con l’esame conclusivo presso la nostra sede di Bagnoli (Napoli), in Viale Campi Flegrei, 41.
Il corso ARES è stato organizzato per consentire agli utenti di affrontare con successo i rischi riguardanti la manipolazione dell’amianto, sensibilizzando al contempo il futuro personale specializzato a prestare la giusta dose di attenzione.
Solo così sarà possibile eseguire correttamente le manovre per evitare la contaminazione dell’ambiente circostante.
Il corso è costituito da 2 UC (Unità di Competenza), così da affrontare questo particolare argomento a 360°:
- Amianto – Normativa, caratteristiche e rischi;
- Procedure di lavoro nelle attività di rimozione, smaltimento e bonifica materiali contenenti amianto.
N. B: per partecipare al corso è necessario dimostrare di aver conseguito la licenza di Scuola Media Inferiore.
Qualifica Professionale
Al termine del percorso formativo gli allievi sostengono un esame conclusivo presso la nostra sede ARES, il cui superamento consente il raggiungimento della Qualifica Professionale riconosciuta dalla Regione Campania come previsto dalla Legge 13/13 (già L.845/78) e s.m.i.
L’attestato ha validità su tutto il territorio nazionale, indispensabile per poter operare in un settore delicato come quello concernente la bonifica dell’amianto.
Per ulteriori informazioni, potete consultare il seguente link.