In Italia, solo in Sicilia e in Campania sono stati, fino ad ora, realizzati corsi per divenire guida vulcanologica
Diventare Guida Vulcanologica apre a diverse opportunità lavorative e sono già tante le persone che hanno deciso di partecipare alle selezioni che si stanno svolgendo presso la sede ARES in Viale Campi Flegrei, 41.
Le selezioni, organizzate dalla Regione Campania in collaborazione con il Collegio Regionale delle Guide Alpine e Vulcanologiche della Campania (Soggetto Formatore) e con l’Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei (Soggetto Attuatore), sono iniziate ieri e termineranno domani mercoledì 5 aprile.
ARES, insieme all’ente di formazione professionale PSB, ha costituito un’ATI, ovvero un’Associazione Temporanea d’Imprese, con la quale ha presentato il progetto che ha vinto il bando di gara della Regione Campania per la formazione di guide vulcanologiche.
Le selezioni
Le selezioni al corso vedono la partecipazione di 31 persone che hanno risposto all’Avviso Pubblico indetto dall’Ente Parco in collaborazione con il Collegio Regionale delle Guide Alpine e Vulcanologiche.
I primi due giorni sono dedicati a test e colloqui, mentre per il 5 è prevista la prova pratica.
Informazioni sul corso
Il corso, previsto per un massimo di 25 partecipanti, ha una durata complessiva di 610 ore, più 16 ore di abilitazione e si svolgerà in ARES.
Diverse le materie di insegnamento, tra le quali:
- Elementi di primo soccorso – Pronto soccorso e traumi;
- Tecniche escursionistiche;
- Vulcanologia;
- Elementi di storia e cultura del territorio;
- Elementi di marketing.
L’importanza della Guida Vulcanologica
Le Guide Vulcanologiche sono dei professionisti che padroneggiano “le tecniche escursionistiche e di accompagnamento a persone e gruppi in montagna e, specialmente, su vulcani attivi o quiescenti o ipogei di origine vulcanica“.
Una Guida Vulcanologica, dovendo operare in un ambiente dove le forze della Natura sono le protagoniste assolute, deve sempre garantire alti standard in materia di sicurezza, per sé e per le persone che accompagna.
Questi professionisti conoscono, infatti, cause, effetti e interpretazioni delle diverse manifestazioni e stili eruttivi che caratterizzano le attività vulcaniche.