Il 27 e il 28 maggio i partecipanti alla terza annualità IFTS Moda sosterranno gli esami conclusivi
L’Ente campano di Formazione Professionale ARES, in quanto soggetto capofila del raggruppamento Forma Moda ha organizzato la III edizione del Corso IFTS “Tecnico superiore delle produzioni manifatturiere e di prodotti del made in Italy nel settore pelletteria”.
Giovani diplomati potranno così specializzarsi nel mondo del tessile, della pelletteria e della moda.
Gli stage formativi
Corso ormai in dirittura di arrivo e al quale hanno preso parte venti ragazzi, che hanno svolto stage formativi presso due note aziende partenopee: CTN Canzanella e Brunel.
I partecipanti all’iniziativa hanno avuto la grande fortuna di apprendere le diverse fasi del processo produttivo della pelletteria: dal disegno del prodotto alla selezione dei materiali, dal ritaglio alla composizione definitiva.
Non sono tralasciate le fondamentali fasi del marketing e della commercializzazione del prodotto finale.
Gli esami del 27 e 28 maggio 2021
Il 27 e il 28 maggio (giovedì e venerdì), nel pomeriggio, si terranno gli esami conclusivi, da sostenere in presenza presso la sede ARES in Viale Campi Flegrei, 41.
Gli esami si compongono in una parte scritta e una parte orale.
Per i migliori anche un tirocinio
Per tre ragazzi la conceria Brunel ha attivato un tirocinio.
Due ragazze e un ragazzo potranno così occuparsi anche di un grande marchio internazionale.
I corsi IFTS
La Regione Campania finanzia i corsi IFTS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore), allo scopo di far entrare nel mondo del lavoro le giovani generazioni.
Infatti, per ogni ora di presenza è prevista un’indennità di due euro lordi.
Previsto anche il rimborso dell’abbonamento ai mezzi pubblici, utile a raggiungere la sede del corso.