Entro venerdì 10 marzo è possibile iscriversi al corso OPI erogato da ARES. Un’occasione unica per diventare Operatore per l’Infanzia
Un nuovo corso OPI, Operatore per l’Infanzia, partirà a breve, erogato dall’Ente di Formazione Professionale ARES. Entro e non oltre il 10 marzo è possibile iscriversi e diventare così un professionista nel cruciale settore dell’educazione dei bambini.
L’Operatore per l’Infanzia ha un compito cruciale perché deve organizzare, realizzare e coordinare attività formative rivolte a bambini tra i 6 mesi e i 6 anni di età.
Per poter lavorare nel settore dell’infanzia è necessario essere in possesso di qualità quali empatia, flessibilità, saper ascoltare e capacità di problem solving.
L’OPI lavora sia privatamente sia in ambito pubblico in contesti lavorativi quali: ospedali, asili nido, case famiglia, ludoteche e scuole per l’infanzia.
Chi può iscriversi?
Il corso di formazione professionale OPI è aperto a chiunque sia interessato a lavorare a stretto contatto con i più piccoli. Per iscriversi è necessario essere in possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado.
Informazioni sul corso OPI
La formazione ha una durata complessiva di 600 ore, suddivisa tra una parte teorica (360 ore), laboratorio (60 ore) e tirocinio (180 ore). Le prime due saranno svolte presso la sede ARES a Napoli, in Viale Campi Flegrei 41. Il tirocinio, invece, si svolgerà presso strutture convenzionate.
La Qualifica Professionale
Al termine del percorso formativo i discenti dovranno sostenere un esame conclusivo, il cui superamento consente di ricevere l’attestato di Qualifica Professionale di Operatore Per l’Infanzia, riconosciuto dalla Regione Campania e valido a livello sia nazionale sia europeo come previsto dalla L. 13/13 (già L. 845/78) e s.m.i.
Per ulteriori informazioni e iscriversi al corso OPI consultare il seguente link.