ARES eroga un corso di sensibilizzazione alla LIS (Lingua dei Segni Italiana) per Operatori Sanitari

L’Ente di Formazione Professionale ARES, grazie al riscontro positivo ottenuto con il webinar “Corso Base di LIS per OSS del 20 ottobre 2021, ha deciso di organizzare un corso strutturato di sensibilizzazione alla Lingua dei Segni Italiana, interamente dedicato agli Operatori Sanitari.

L’importanza della sensibilizzazione alla LIS per gli OSS

Il corso nasce con lo scopo di formare gli Operatori Sanitari, in particolare gli OSS (Operatori Socio Sanitari), nella funzione di “interprete” tra soggetti udenti e non udenti, durante un primo soccorso. In questo modo, il paziente sarà messo a proprio agio e si consentirà un pronto intervento da parte del personale medico e sanitario. L’iniziativa è proposta nel rispetto della legge 104/92 che prevede l’abbattimento delle barriere comunicative ed ha come obiettivo la piena integrazione, nella società, delle persone sorde.

Informazioni sul corso

Il corso è suddiviso tra una parte teorica e una pratica. Al temine del percorso formativo è prevista una verifica di quanto appreso dagli allievi.

Per ulteriori informazioni, consultare il seguente link