ARES affianca Fondazione Campania Welfare nel convegno “Lupo racconta la SMA” che si svolgerà lunedì 19 dicembre nel Parco San Laise di Bagnoli
“Lupo racconta la SMA – favole per bambini, ragazzi e genitori sul mondo dell’Atrofia Muscolare Spinale” è il libro scritto dallo psicologo Jacopo Casiraghi, con illustrazioni di Samuele Gaudio, per aiutare i genitori e gli insegnanti a spiegare ad un bambino cosa significa essere colpiti dalla SMA (Atrofia Muscolare Spinale).
Il libro sarà presentato lunedì 19 dicembre, dalle ore 10:00, presso la Sala Conferenze dell’Edificio O del Parco San Laise (Ex Base Nato di Bagnoli, Napoli), durante il convegno sulla SMA organizzato dalla Fondazione Campania Welfare, con la collaborazione di ARES. In questa occasione sarà distribuita ai referenti delle scuole invitate delle copie del libro che saranno poi consegnate agli alunni delle classi interessate.
L’autore Jacopo Casiraghi è psicologo al Centro Clinico NEMO e presso l’Associazione Famiglie SMA Onlus, il quale, grazie a questa vasta esperienza, ha suddiviso il libro in 12 favole, con protagonisti gli animali di un bosco.
Un luogo misterioso e pieno di avventure che ha permesso a Casiraghi di raccontare, in maniera leggera, ai bambini cosa significa avere i muscoli deboli.
Attraverso questi racconti, narrati da un lupo, si punta alle emozioni delle persone: inoltre le favole sono da sempre un potente mezzo, a livello metaforico, per poter parlare di certi argomenti anche complessi che in una cornice fantastica consentono di proteggere e sostenere chi legge e ascolta queste avventure.
La serie animata
Biogen, industria farmaceutica, ha voluto finanziare “Lupo racconta la SMA” dal quale sono stati poi tratti un ebook, un podcast e una serie animata che dall’ottobre 2021 è visibile su Amazon Prime Video.
La serie, prodotta da Brandon Box, ha portato sul piccolo schermo 4 delle favole presenti nel libro in sei puntate, con le voci, tra gli altri, di Luca Ward, Francesco Pannofino, Monica Ward, Fabio Volo e il Trio Medusa.
Il convegno
L’atrofia muscolare colpisce, nel mondo, circa un neonato ogni 10mila e nel 2021, in tutta Italia erano presenti 850 persone affette da SMA, la maggior parte con meno di 16 anni: una malattia che colpisce le cellule nervose che si trovano nelle corna anteriori del midollo spinale, da cui partono i nervi che trasmettono i segnali motori diretti ai diversi muscoli del corpo umano.
Per affrontare un argomento così complesso come la SMA, il convegno vedrà la partecipazione delle Istituzioni, di ricercatori e professionisti universitari, insegnanti, terapisti e operatori nel campo riabilitativo. Il moderatore dell’incontro sarà Paolo Vassallo, Presidente Ass.ne Autism Aid onlus.
Saluti
- Maria Patrizia Stasi – Presidente Fondazione Campania Welfare;
- Alberto Fontana – Presidente Centro Clinico NEMO.
Interventi
- Ettore Acerra – Direttore Generale Ufficio Scolastico Regionale;
- Pietro Buono – Dirigente di Staff 91 della G.R:C. e Dirigente Regionale della Sanità e delle Politiche Sociali;
- Luca Trapanese – Assessore Politiche Sociali Comune di Napoli;
- Roberta Lanzillo – Dipartimento NSRO, Università Federico II;
- Lucia Ruggiero – Dipartimento NSRO, Università Federico II;
- Gaetano Terrone – Ricercatore in NPI, Università Federico II;
- Carmine Sangiovanni – Presidente X Municipalità di Napoli.
“Non importa quanto siano forti i tuoi muscoli, se hai il cuore per ascoltare queste favole fai parte della storia anche tu”.