Sabato 12 giugno 2021, al Parco San Laise di Bagnoli, si è svolta la cerimonia di premiazione dei partecipanti al corso gratuito di Web & Graphic Design erogato da ARES
ARES, Associazione di Ricerca e Sviluppo, e PSB Srl hanno deciso di abbracciare gli obiettivi del Progetto Policoro, organizzando, con l’ausilio della Diocesi di Pozzuoli e della Fondazione Campania Welfare, la Premiazione del Progetto Policoro al Parco San Laise di Bagnoli (ex Base Nato). La Diocesi di Pozzuoli ha indetto un bando per il rifacimento del proprio logo, in occasione della celebrazione dei 25 anni del Progetto Policoro, nato con lo scopo di sostenere l’imprenditorialità giovanile.
I partecipanti al bando hanno avuto la possibilità, grazie all’Associazione Ricerca e Sviluppo, di seguire un corso gratuito di Web & Graphic Design. I più meritevoli hanno, poi, ricevuto dalla società di servizi PSB Srl, uno stage retribuito da svolgere presso un’azienda partner.
All’evento, hanno preso parte diversi relatori : la Prof. Ing. Tina Santillo, Direttore Scientifico PSB Srl e ARES; la Dott.ssa Patrizia Stasi, Presidente di Fondazione Campania Welfare; la Dott.ssa Giovanna Brancaccio, Presidente ARES; il Prof. Ing. Alfonso Santillo, Amministratore Unico PSB Srl e PSB Holding; il Dott. Stefano Popolo, Partner e Responsabile Marketing RISE Srl; Sua Eccellenza Reverendissima, Mons. Gennaro Pascarella, Vescovo delle Diocesi di Pozzuoli e Ischia.
Moderatore dell’incontro Mario Viglietti, Animatore di Comunità del Progetto Policoro.
Formazione, Lavoro e Giovani al centro degli interventi
La bellezza e l’efficacia del Progetto si basa, certamente, sulla rete territoriale. Per questo motivo, al centro dei vari interventi che si sono succeduti, troviamo tre parole chiave: Formazione, Lavoro, Giovani. In un momento storico di particolare difficoltà, è necessario che l’individuo, arricchito di nuove capacità e di nuovi talenti, apporti benefici all’intera comunità.
ARES e PSB, da sempre attente alle esigenze del territorio, hanno incentrato i propri interventi sulla crescita personale e professionale degli allievi, così da prepararli al meglio al complesso mondo del lavoro. L’orientamento dei corsisti verso percorsi più idonei alle caratteristiche di ognuno, consente loro di esprimere al meglio il proprio potenziale.
Sinergie, come quelle avviate con la Diocesi di Pozzuoli e la Fondazione Campania Welfare, permettono al territorio di potersi sviluppare appieno.
Ospiti d’eccellenza
Tra le varie personalità di spicco che hanno preso parte all’evento, Gaetano Manfredi, già Ministro dell’Università e ex Rettore dell’Università Federico II di Napoli; Armida Filippelli, Assessore alla Formazione Professionale della Regione Campania; Rosa Baffa, Dirigente Scolastico dell’Istituto di Scuola Superiore “Vittorio Emanuele II”; Adriano De Simone, Senatore Accademico dell’Università Federico II; Martina Di Francia, Senatore Accademico e Rappresentante Scuola Politecnica dell’Università Federico II.
ARES ringrazia tutti i partecipanti intervenuti alla cerimonia e augura, altresì, ai corsisti un futuro radioso nel mondo del lavoro.