Inizia la fase dei colloqui per partecipare ai due progetti organizzati da ARES nell’ambito del Servizio Civile Digitale 2023
Circa 300 ragazzi parteciperanno, il 24 e 25 ottobre, ai colloqui previsti per selezionare i candidati ai due progetti organizzati da ARES nell’ambito del Servizio Civile Digitale 2023.
I colloqui si terranno all’ex Base Nato di Bagnoli, Viale della Liberazione, (Palazzina E) in due fasce orarie, dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00.
Servizio Civile Digitale 2023
Il Servizio Civile Digitale 2023 rappresenta un’opportunità di crescita personale e di formazione professionale per giovani tra i 18 e i 28 anni compiuti.
Tramite Decreto del Capo Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale del 04/07/2023, n. 595, sono stati attivati 76 programmi di intervento del Servizio Civile Digitale da realizzarsi in Italia.
4629 giovani saranno così selezionati per partecipare a 213 progetti inerenti all’utilizzo dell’informatica in diversi ambiti.
I progetti sviluppati da ARES
ARES partecipa a questo bando con diversi partner (sono state inviate, complessivamente, circa 1300 domande per 14 sedi).
Nello specifico, ARES ha organizzato due progetti, A Scuola di Rete 2023 e Social Network, allo scopo di formare giovani in competenze digitali per poter così assistere persone meno abili, consentendo loro di poter vivere in un mondo ormai permeato dalle tecnologie informatiche.
I giorni di servizio settimanali sono 5 giorni per 25 ore settimanali.
A Scuola di Rete 2023
La recente pandemia da Covid-19 ha permesso di evidenziare l’importanza di strumenti tecnologici, quali tablet o cellulari, per accedere alla formazione scolastica. Un’educazione che non sia più soltanto intesa nella sua forma tradizionale ma anche tramite le ultime conoscenze digitali.
I giovani del Servizio Civile Digitale, con A Scuola di Rete 203, saranno animatori digitali, valorizzando la socializzazione, sia reale sia virtuale, grazie all’acquisizione di competenze e conoscenze informatiche utili per l’apprendimento scolastico e l’interazione tra ragazzi e con gli adulti.
SOCIAL NETWORK
SOCIAL NETWORK persegue l’intento di garantire l’acquisizione e/o sviluppo delle necessarie competenze digitali per poter vivere in un mondo ormai permeato dalla tecnologia informatica.
I giovani del Servizio Civile Digitale rivestiranno il ruolo di facilitatori digitali, facilitando con il proprio lavoro, un utilizzo consapevole delle nuove tecnologie, promuovendo il pieno godimento dei diritti di cittadinanza attiva da parte di tutti.
Informazioni sulla convocazione
Su questa pagina è possibile visionare il calendario che, a tutti gli effetti di legge, ha valore di notifica della convocazione.
I candidati che non si presenteranno al colloquio nelle giornate stabilite, senza valida motivazione, saranno considerati esclusi in automatico dalla selezione per non aver completato la relativa procedura.
Per individuare il giorno del colloquio bisogna controllare il numero di riferimento della propria domanda.
N. B: Per visualizzare la tabella su smartphone è consigliabile ruotare il dispositivo.