Al Parco San Laise di Bagnoli, dalle ore 09.30 di sabato 8 ottobre, si svolgerà l’incontro formativo gratuito ARES “SOS stradale: arrivano gli OSS” con nozioni di Primo Soccorso stradale tramite prova pratica con ambulanza
Sabato 8 ottobre, dalle ore 09.30, all’interno del Parco San Laise di Bagnoli (palazzina O), l’Ente di Formazione Professionale ARES, in collaborazione con la Protezione Civile Misericordia Napoli Parthenope e il patrocinio della Fondazione Campania Welfare, ha realizzato un incontro formativo dal titolo “SOS stradale: arrivano gli OSS”, sulle nozioni di Primo Soccorso stradale per gli Operatori Socio Sanitari.
L’evento prevede una simulazione dinamica di primo soccorso a seguito di un incidente stradale. Attraverso i diversi passaggi da realizzare in questi casi, i partecipanti apprenderanno le azioni corrette da intraprendere in attesa dei soccorsi medico-sanitari.
Come comportarsi in caso di incidente stradale?
Un incidente stradale può risultare molto pericoloso anche dopo il sinistro. Non si può intervenire senza un’accurata preparazione: in caso contrario, si rischia di aggravare la situazione o causare ulteriori incidenti.
L’evento gratuito è stato promosso da ARES proprio per consentire ai partecipanti di acquisire tutte le conoscenze necessarie, per chi interviene in un sinistro stradale, così da rappresentare una risorsa e non un pericolo per chi ha necessità di essere soccorso.
Sorteggio per partecipare a corso BLSD
Al termine dell’evento formativo sarà rilasciato un attestato di partecipazione a tutti i partecipanti. Inoltre, durante l’evento ARES omaggerà, tramite sorteggio, uno dei corsisti della giornata formativa con la partecipazione gratuita al prossimo corso BLSD (Basic Life Support and Defibrillation).