Il 20 ottobre, dalle ore 15.30, in diretta streaming sul sito di ARES si terrà un webinar gratuito sulla Lingua dei Segni Italiana (LIS) per OSS

L’Operatore Socio Sanitario (OSS) ha tra i suoi compiti quello di fungere da collegamento tra il personale medico e il paziente, un aspetto fondamentale, in quanto una corretta comunicazione è di primaria importanza per aiutare efficacemente e prontamente le persone prese in cura. 

L’Ente di Formazione Professionale ARES, proprio per formare ulteriormente nell’ambito comunicativo questi importanti professionisti del settore sanitario, ha deciso di realizzare una lezione unica ed innovativa, per consentire una comunicazione rapida anche con pazienti con l’handicap della sordità.

Webinar gratuito di LIS per Operatori Socio Sanitari (OSS)

Il webinar gratuito “Corso base di Lingua dei Segni Italiana (LIS) per Operatori Socio Sanitari (OSS)” si svolgerà il 20 ottobre, a partire dalle ore 15.30, in diretta streaming sul sito web di ARES. Per iscriversi, accedere a questo link. La lezione è rivolta agli attuali allievi, ex allievi e quanti interessati all’argomento.

Proprio per offrire un valore ulteriore ai Curriculum, al termine della web conference verrà rilasciato un attestato di partecipazione attestante le conoscenze della LIS, la Lingua dei Segni Italiana, nel settore sanitario acquisite durante il convegno.

N. B: L’attestato non è valido per concorsi o graduatorie

I relatori dell’evento

Gli ospiti in studio sono professionisti del settore, con una lunga esperienza di lavoro. Moderatrice dell’evento è la giornalista Valeria Baldanza.

  • Giovanna Brancaccio, Presidente ARES; 
  • Luciano Barbarisi, Interprete e docente LIS; 
  • Ciro Lillo, Docente Infermiere Corsi ARES.

Un’occasione unica, da non perdere, per formarsi in un ambito molto ricercato nel settore sanitario italiano.