Scheda del corso Assistente all’autonomia e alla comunicazione delle persone con disabilità

Settore economico Professionale SEP-19 Servizi socio-sanitari
Durata corso 
600 ore
Formazione in presenza 300 ore
Formazione in FAD 120 ore
Stage 180 ore
Quadro Europeo delle Qualifiche Livello EQF: 4
N° allievi previstomin 12 
Tipologia di formazionePercorso Lungo 

Unità di competenza

  • Gestione di situazioni di emergenza individuali e collettive;
  • Supporto alla realizzazione di attività laboratoriali socio-educative e ludiche rivolte a persone con disabilità; 
  • Assistenza alla motricità della persona con disabilità nello svolgimento delle attivita’ socio-educative; 
  • Assistenza all’autonomia e alla comunicazione di persone con disabilità visiva, in ambito socio-educativo; 
  • Assistenza all’autonomia e alla comunicazione di persone con disabilità uditiva, in ambito socio-educativo; 
  • Assistenza all’autonomia e alla comunicazione di persone con disabilita’ cognitiva e/o disturbi psichici, in ambito socio-educativo.

Descrizione esigenze

Svolge assistenza collegata alle attività socio-educative in favore di persone con disabilità di varia natura, supportando la comunicazione tra questi ultimi docenti/educatori e gli altri partecipanti, nonché collaborando alla preparazione di situazioni e materiali educativi e di gioco adeguati alle caratteristiche dei soggetti assistiti. In ambito scolastico fornisce un supporto aggiuntivo, in sinergia con l’insegnante di sostegno e gli altri docenti della classe, facilitando il processo relazionale e partecipativo dell’alunno con disabilità durante le attività scolastiche nell’ambito della più articolata assistenza all’autonomia e alla comunicazione personale, prevista dall’art. 13, comma 3, della Legge 104/92. Può lavorare con contratto di lavoro dipendente o come lavoratore autonomo con contratti di collaborazione presso strutture pubbliche e private che erogano servizi socio educativi per persone con disabilità, assumendosi la responsabilità dei propri compiti. Nello svolgimento del suo lavoro si raccorda principalmente con educatori/docenti e assistenti materiali.

Aziende dove si svolgeranno gli Stage

G.I.F.F.A.S. Onlus – Via Amerigo Crispo, 14 – 80124 Napoli (NA)

G.I.F.F.A.S. Onlus – Via Coroglio, 10/B – 80124 Napoli (NA)

Dinastar s.r.l. – Via Carlo Pisacane, 29 – 80139 Napoli (NA)

C.T.H. – Centro Tutela Handicappati – Via Vincenzo Padula, 1 – 80123 Napoli (NA)