Scheda del corso Operatore Vigilanza e sicurezza
Settore economico Professionale | SEP-24 Area comune |
ID Percorso | 1186 |
Durata corso 300 ore | Teoria 210 ore stage 90 ore |
Quadro Europeo delle Qualifiche | Livello EQF: 3 |
N° allievi previsto | min 12 |
Tipologia di formazione | Percorso Lungo |
Data inizio corsi | Ed. 01 – 19/05/2023 |
Unità di competenza
- Gestione degli accessi a strutture sorvegliate;
- Vigilanza e controllo di beni mobili ed immobili;
- Custodia e trasporti di valori e beni;
- Realizzazione di azioni di pronto intervento.
Descrizione esigenze
L’Operatore delle attività di vigilanza e sicurezza si occupa di gestire e sorvegliare gli accessi a edifici sia pubblici sia privati; di vigilare su beni mobili e immobili in modo fisso, saltuario attraverso ispezioni e sopralluoghi o a distanza con collegamento ai sistemi di allarme e di videosorveglianza. E’ in grado di intervenire in caso di allarme o emergenza nel rispetto delle procedure e dei protocolli previsti dalle normative di riferimento. Può occuparsi, inoltre, della custodia e del trasporti di valori e beni. Le attività di vigilanza e sicurezza sono erogate da istituti di vigilanza privata per mezzo delle dipendenti guardie giurate (o guardie particolari giurate) e con l’uso dei mezzi posti a loro disposizione. L’esercizio delle attività di “Guardia particolare giurata” è subordinata all’ottenimento dell’approvazione da parte del prefetto ai sensi dell’art. 138 T.U.L.P. e al superamento con esito positivo di un apposito corso teoricopratico formativo (D.M. 269/2010).