Scheda del corso Operatore di scenografia

Settore economico Professionale SEP-22 Servizi culturali e di spettacolo
Durata corso 
600 ore
Formazione in presenza 300 ore
Formazione in FAD 120 ore
Stage 180 ore
Quadro Europeo delle Qualifiche Livello EQF: 3
N° allievi previstomin 12 
Tipologia di formazionePercorso Lungo 
Indennità oraria2,00 Є

Unità di competenza

  • Composizione delle scenografie; 
  • Congegnamento delle scenografie; 
  • Costruzione degli elementi scenografici; 
  • Impostazione del progetto scenografico. 

Descrizione esigenze

L’operatore di scenografia si occupa dell’impostazione del progetto scenografico, della composizione e il congegnamento delle scenografie svolgendo attività di analisi del progetto scenografico, sopralluoghi degli spazi da allestire, montaggio/smontaggio e movimentazione delle scenografie, installazione e conduzione dei macchinari o degli impianti, verifica della funzionalità dell’allestimento durante le prove e l’assistenza durante gli spettacoli. Lavora con contratto di lavoro dipendente o come lavoratore autonomo con contratti di collaborazione, prevalentemente presso aziende televisive, case di produzione cinematografiche, produzioni teatrali ed operistiche, centri di produzione pubblicitaria. Nello svolgimento del suo lavoro si assume la responsabilità dell’esecuzione dei propri compiti, si raccorda con figure tecniche ed esperte responsabili della scena e collabora con tutti gli altri componenti dell’equipe tecnica.