Settore economico professionale

SEP 19
SERVIZI SOCIO SANITARI

Durata corso

600 ore
TEORIA: 420 ORE
TIROCINIO: 180 ORE

Quadro Europeo delle Qualifiche

Livello EQF: 4

Il percorso forma un operatore che svolge diverse attività finalizzate a sviluppare le potenzialità di singole persone o di gruppi, promuovendo processi di prevenzione del disagio e favorendone l’inserimento e la partecipazione sociale. La professionalità dell’Animatore Sociale è infatti impiegata in centri di aggregazione giovanile, centri socio-educativi diurni, oratori religiosi, case famiglia, centri residenziali e semiresidenziali per anziani e disabili, comunità di animazione in strada, servizi domiciliari di assistenza e socializzazione, case di riposo per anziani, centri vacanze, associazioni di solidarietà e volontariato, comunità alloggio, cooperative di servizi e di assistenza sociale e SERT (servizi educativi per ex tossicodipendenti).
Il corso animatore sociale è riconosciuto dalla Regione Campania

A chi è rivolto

Il corso si rivolge a persone empatiche, socievoli con buone capacità di ascolto e comunicazione, disponibili a prendersi cura degli altri. 

Programma

UC 1 – GESTIONE DI SITUAZIONI DI EMERGENZA INDIVIDUALI E COLLETTIVE

UC 2 – ANIMAZIONE SOCIALE, EDUCATIVA E LUDICO CULTURALE

UC 3 – PARTECIPAZIONE ALLA PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI INTERVENTIVI DI PREVENZIONE E CONTRASTO DEL DISAGIO SOCIALE

KC 1 – LINGUA INGLESE DI BASE

KC 2 – INFORMATICA DI BASE

Requisiti d’accesso

Diploma di istruzione secondaria di secondo grado.

Sede di svolgimento

Teoria: Viale Campi Flegrei, 41 80124, Napoli.
Tirocinio: presso Strutture di assistenza sociale residenziale, sociale non residenziali per anziani e disabili, asili nido, assistenza diurna per minori disabili.

Titolo conseguito

Alla fine di tale percorso, l’allievo ottiene una qualifica professionale di Animatore Sociale ai sensi della Legge 845/78 – art 14 valido su tutto il territorio nazionale ed in tutta la Comunità Europea.