L’Ente di Formazione Professionale ARES (Associazione Ricerca e Sviluppo) propone un corso per diventare Formatore della Sicurezza sul Lavoro che si pone come obiettivo la qualificazione della figura del docente formatore per la salute e sicurezza, nonché all’approfondimento delle conoscenze e capacità nella gestione di attività formative.

Il D.lgs. 81/2008 e gli Accordi Stato Regioni stabiliscono che ad effettuare la formazione in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro sia un soggetto in possesso di specifici requisiti e di un continuo aggiornamento.  

Il corso permette di acquisire le conoscenze e le capacità necessarie al fine di trasferire le nozioni in maniera chiara ed esauriente, rispettando i criteri stabiliti dal Decreto Interministeriale del 6 marzo 2013 e le competenze volte ad una corretta gestione dell’attività di formazione sia in aula che online.

A chi è rivolto

Formatori per la Sicurezza, Responsabili dei Servizi di Prevenzione e Protezione (RSPP), Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP), Consulenti per la sicurezza sui luoghi di lavoro che effettuano attività di formazione sulla sicurezza.

Programma

  • Quadro normativo di riferimento
  • Requisiti e ruolo del formatore
  • Tecniche di comunicazione nella formazione
  • Comunicazione: modalità e strumenti
  • Comunicazione e formazione

Durata

Il corso da formatore/docente ha una durata di 24 ore.

Il decreto interministeriale del 6 marzo 2013 obbliga il formatore/docente ad un continuo aggiornamento da effettuarsi con periodicità triennale.

Docenti

Il corso prevede l’apporto di professionalità specialistiche in grado di offrire ai partecipanti elementi didattici utili al raggiungimento degli obiettivi prefissati. I docenti sono esperti di sicurezza aziendale qualificati ai sensi del D.I. 6/3/2013.

Corso in modalità FAD

Il corso si svolgerà in modalità FAD (Formazione a Distanza) tramite un ambiente informatico basato su di una piattaforma MOODLE (Modular Object-Oriented Dynamic Learning Environment), la quale si basa su ambienti di condivisione della conoscenza basato su Internet.

Al discente non sono richieste particolari competenze informatiche. È sufficiente saper navigare nel web e saper utilizzare un browser tra quelli indicati nell’ambiente informatico

La piattaforma si presenta come un sito web con varie sezioni, pertanto l’ambiente di lavoro è intuitivo e di facile comprensione.

Titolo Conseguito

Al partecipante verrà rilasciato un attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento.