Per Formazione Generale si intende un programma di formazione base per tutti i lavoratori che entrano in una nuova realtà aziendale.

L’art. 37 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda alla formazione di tutti i suoi lavoratori, secondo i contenuti e la durata previsti dall’Accordo Stato Regioni in vigore dal 21 dicembre 2011.

La formazione consente ai lavoratori di conoscere, nel dettaglio i concetti di rischio, danno, prevenzione, protezione, organizzazione della prevenzione aziendale, diritti, doveri, sanzioni per i vari soggetti aziendali, organi di vigilanza e relativi comportamenti da adottare al fine di tutelare la propria sicurezza e salute e quella dei propri colleghi.

L’obiettivo principale è quello di formare il lavoratore in merito ai concetti generali di prevenzione e sicurezza sul lavoro e fargli acquisire una maggiore percezione del rischio.

Tale corso rappresenta l’inizio di un percorso attraverso il quale il lavoratore ha la possibilità di apprendere come valutare i potenziali pericoli ai quali si espone quotidianamente e apprendere il metodo con cui tutelare la propria salute

A chi è rivolto

Il corso è rivolto a tutti i lavoratori di tutti i settori.

Programma

Il corso è volutamente generalista. Affronta numerosi argomenti e definisce concetti come:

  • Introduzione alla sicurezza
  • Il sistema legislativo
  • Il sistema di vigilanza
  • Rischio, Pericolo e Danno
  • Malattie professionali
  • Dispositivi di protezione individuali e collettivi

Durata

Il Corso sulla Formazione Generale di Lavoratori, conforme all’art. 37 del D. Lgs. 81/08 e all’Accordo Stato Regioni del 21/12/11, ha una durata di 4 ore e non è soggetto ad aggiornamento periodico.

Docenti

Il corso prevede l’apporto di professionalità specialistiche in grado di offrire ai partecipanti elementi didattici utili al raggiungimento degli obiettivi prefissati. I docenti sono esperti di sicurezza aziendale qualificati ai sensi del D.I. 6/3/2013.

Titolo Conseguito

Al termine del percorso formativo, ai discenti che avranno superato la prova finale, verrà rilasciata l’attestazione comprovante l’avvenuta formazione.