La norma CEI 11-27 “lavori elettrici PAV PES PEI” è la norma tecnica di riferimento per tutte le attività di lavoro sugli impianti elettrici, attività ad essi connesse ed esercitate a qualsiasi livello di tensione e lavori edili in vicinanza degli impianti suddetti.
I lavori elettrici sono comunque normati dal D.Lgs 81/08 in particolare dagli artt. 82 (lavori sotto tensione) e 83 (Lavori in prossimità di parti attive).
A chi è rivolto
Il corso “Addetti ai Lavori Elettrici – PES, PAV, PEI – Norma CEI 11-27” è rivolto ai lavoratori addetti all’installazione e manutenzione degli impianti elettrici fuori tensione e sotto tensione, in particolare alle seguenti figure: Persona Esperta (PES), Persona Avvertita (PAV) o Idonea ai lavori sotto tensione (PEI).
Programma
Il corso per addetto lavori elettrici è strutturato come segue:
- I lavori elettrici e il D.Lgs 81/08;
- La valutazione del rischio elettrico;
- La legislazione della sicurezza elettrica;
- Lavoro elettrico e lavoro ordinario;
- Il rischio elettrico e gli effetti della corrente elettrica;
- Resistenza elettrica del corpo umano;
- Effetti dell’elettricità sul corpo umano;
- Curve di pericolosità e di sicurezza;
- Nozioni di primo soccorso;
- Tipologie di lavoro elettrico;
- Zona di lavoro sotto tensione, zona prossima e zona di lavoro non elettrico;
- Scelta del tipo di lavoro elettrico;
- Lavoro elettrico e non elettrico;
- Distanze regolamentate DL, DV e DA9;
- Zona di lavoro, parti attive, ruoli e comunicazioni;
- Delimitazione della zona di lavoro;
- Parti attive pericolose;
- Ruoli delle persone impegnate in un lavoro elettrico;
- Caratteristiche dei lavoratori elettrici;
- Attribuzione delle qualifiche PES, PAV, PEI;
- Comunicazioni per lavori complessi: piano di lavoro, piano d’intervento e documento di consegna-restituzione impianto;
- DPI e attrezzi per lavori elettrici;
- Obbligo di uso dei DPI dal DLgs 81/08;
- I principali DPI elettrici;
- Attrezzi per lavori sotto tensione BT;
- Attrezzi per lavori fuori tensione MT/BT;
- Lavori elettrici fuori tensione in bassa tensione;
- Sequenza operativa;
- Documentazione;
- Organizzazione;
- Esempi;
- Lavori elettrici sotto tensione in bassa tensione
- Tipologie di lavoro sotto tensione;
- Organizzazione del lavoro;
- Lavori sotto tensione a contatto;
- Lavori sotto tensione a distanza;
- Esempi;
- Lavori elettrici fuori tensione in alta tensione
- Sezionamento e provvedimenti per evitare richiusure intempestive;
- Messa a terra e in cortocircuito;
- Esempi;
- Lavori elettrici in prossimità AT/BT
- Condizioni preliminari;
- Possibili procedure di sicurezza: impedimento e distanza sicura;
- Esempi;
- Lavori elettrici misti, particolari e semplici
- Lavori elettrici di tipo misto;
- Sostituzione lampade e fusibili;
- Misure e prove.
- Interventi semplici su quadri elettrici BT;
- Norma CEI EN 5027.
Obiettivo
L’obiettivo del corso è fornire al personale che svolge lavori elettrici PAV, PES, PEI conoscenze teoriche e tecniche di lavoro sotto tensione, al fine di di organizzare e condurre i lavori in sicurezza.
Durata
Il corso per addetto ai lavori elettrici ha una durata di 16 ore.
Validità del corso
La durata della validità del corso Addetto ai lavori elettrici è 5 anni.
Docenti
Il corso prevede l’apporto di professionalità specialistiche in grado di offrire ai partecipanti elementi didattici sia teorici che pratici. I docenti sono esperti di sicurezza aziendale qualificati ai sensi del D.I. 6/3/2013.
Titolo conseguito
Al termine del percorso formativo ai discenti che avranno superato la prova finale, verrà rilasciata l’attestazione comprovante l’avvenuta formazione.