Il corso RSPP – Datore di Lavoro prepara a svolgere i compiti propri del servizio di prevenzione e protezione dai rischi, di primo soccorso, nonché di prevenzione incendi e di evacuazione, nelle ipotesi previste nell’ALLEGATO II del D. Lgs. 81/08.
Come Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione ha infatti necessità di aggiornamento in materia di sicurezza e salute sul luogo di lavoro secondo l’Accordo Conferenza Stato Regioni del 21 dicembre 2011.
La classificazione del rischio aziendale per tipi di attività:
- Rischio basso sono: alberghi ristoranti, assicurazioni, commercio ecc;
- Rischio medio sono: agricoltura, pesca, trasporti, pubblica amministrazione ecc;
- Rischio alto sono: industrie estrattive, costruzioni, tessili conciarie, produzione e lavorazione metalli macchine, industrie chimiche ecc.
A chi è rivolto
Il corso è rivolto ai Datori di Lavoro che intendono svolgere direttamente i compiti di prevenzione e protezione dai rischi in attività che appartengono alla macro categoria di rischio basso, medio o alto, in accordo con gli obblighi previsti dall’art. 34 del D.Lgs. 81/2008 e dell’Accordo Stato regioni del 21/12/2011.
Programma
Il programma ed i contenuti del corso di formazione si differenziano in base al livello di rischio:
Formazione rischio basso
- Il sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori
- I soggetti del Sistema di Prevenzione Aziendale
- La gestione delle emergenze
- Il processo di valutazione dei rischi
- Informazione, formazione e addestramento
- I lavoratori “particolari”
- La sorveglianza sanitaria
- L’infortunio da CoViD-19
Formazione rischio medio
- Il sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori
- I soggetti del Sistema di Prevenzione Aziendale
- La gestione delle emergenze
- La valutazione dei rischi
- L’infortunio da CoViD-19
- Classificazione e valutazione dei rischi
- Informazione, formazione e addestramento
- I lavoratori “particolari”
- La gestione della sicurezza nei contratti di appalto
- I rapporti con i Vigili del Fuoco
- I Dispositivi di Protezione Individuale
Formazione rischio alto
- Il sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori
- Il Sistema di vigilanza e assistenza
- I soggetti del Sistema di Prevenzione Aziendale
- La gestione delle emergenze
- Il processo di valutazione dei rischi
- Classificazione e valutazione dei rischi
- Informazione, formazione e addestramento
- I lavoratori “particolari”
- La gestione della sicurezza nei contratti di appalto
- I rischi specifici
- I Dispositivi di Protezione Individuale
- Sistemi di gestione della sicurezza
- Organizzazione ambienti di lavoro
- Rischi connessi ad attività particolari
- Il Sistema delle relazioni e della comunicazione
Durata
Le ore di formazione da frequentare sono individuate in base al settore ATECO 2002 di appartenenza della società del datore di lavoro. Si differenziano in base al livello di rischio:
- Rischio basso. Il corso ha una durata complessiva di 16 ore.
- Rischio medio. Il corso ha una durata complessiva di 32 ore.
- Rischio alto. Il corso ha una durata complessiva di 48 ore.
Validità del corso
La durata della validità del corso RSPP – Datore di lavoro è di 5 anni.
Docenti
Il corso prevede l’apporto di professionalità specialistiche in grado di offrire ai partecipanti elementi didattici utili al raggiungimento degli obiettivi prefissati. I docenti sono esperti di sicurezza aziendale qualificati ai sensi del D.I. 6/3/2013.
Titolo Conseguito:
Per ogni partecipante al corso, successivamente al superamento del test di verifica finale, verrà rilasciato un attestato di partecipazione.