Sono diversi i concorsi per essere assunti in qualità di OSS. Alcuni testi per prepararsi al meglio

Un vecchio adagio sostiene che “Non si finisce mai di imparare”. Parole sacrosante soprattutto se si desidera superare un concorso pubblico

Bisogna non soltanto studiare, ma anche esercitarsi con test, mirati a comprendere le modalità delle prove da affrontare. 

ARES (Associazione Ricerca e Sviluppo), in quanto Ente di Formazione Professionale, non soltanto forma professionisti di alto profilo, in questo caso OSS (Operatori Socio Sanitari), ma li supporta anche per quanto concerne la preparazione ai concorsi, con utili consigli e delucidazioni. 

Kit dei concorsi per OSS  

Siamo giunti, in questo 2021, alla terza edizione del “Kit dei concorsi per OSS Operatore Socio-sanitario. Volumi completi per la preparazione alle prove selettive”. 

L’opera è compresa di aggiornamento online e software di simulazione, quindi particolarmente idonea per chi studia anche sul pc. 

I volumi sono tre, per complessive 1560 pagine, grazie alle quali sarà possibile prepararsi alle tre prove: scritta, pratica e orale. 

Il kit è stato realizzato da Luigia Carboni (docente OSS), da Antonella Locci (infermiera professionista) e da Anna Malatesta (OSS Engineer) per l’Editore EdiSES nella Collana Professioni & Concorsi

Il Manuale OSS

Altra opera utilissima per prepararsi a 360° è “Il manuale per OSS operatore socio-sanitario. Teoria e test per la formazione professionale e per i concorsi pubblici”. Anche in questo caso è prevista un’espansione online. 

Siamo alla sua seconda edizione (2017). Editore EdiSES, Collana Professioni & Concorsi (851 pagine). Autori, il Professore a contratto di Infermieristica Clinica Guglielmo Guerriero e le già citate Luigia Carboni e Anna Malatesta. 

Questi lavori, certamente, potranno essere di grande aiuto nella preparazione ai numerosi concorsi OSS che si stanno aprendo in questo periodo come, ad esempio, quello per l’assunzione di 162 OSS a Napoli. 

Buona Fortuna a tutti! 

Scopri il nostro corso
OSS!

➡️ 1000 ore
➡️ Lezioni in FAD
➡️ Tirocinio in strutture convenzionate
➡️ Riconosciuto dalla Regione Campania
➡️ Titolo valido su tutto il territorio europeo
➡️ Materiale didattico e divisa INCLUSI