Il 29 settembre 2023 si è concluso, con lo svolgimento dell’esame finale, uno dei corsi OSS erogati da ARES. Un momento per i corsisti per tirare le somme e riflettere sul proprio futuro lavorativo

Uno dei corsi OSS, erogati da ARES, è terminato venerdì scorso con lo svolgimento dell’esame finale. I corsisti hanno dovuto superare prove scritte, orali e pratiche per ottenere la Qualifica Professionale di Operatore Socio Sanitario

L’esame finale ha rappresentato un momento per i corsisti per valutare il percorso formativo svolto e riflettere sul proprio futuro lavorativo

Alcuni di loro sono genitori, altri giovanissimi che si stanno affacciando ora al mondo del lavoro. Tutti hanno dimostrato la volontà di assistere e supportare il paziente nelle diverse attività quotidiane.

Tra i dieci nuovi OSS era presente una donna, che ha usufruito di una delle borse di studio elargite da ARES nei confronti delle vittime di violenza supportate da “Le Kassandre”, associazione culturale che, da anni, contrasta la violenza di genere, aiutando le donne ad immaginare e realizzare una Vita diversa

Le borse di studio ARES

ARES, Ente di Formazione da sempre attenta alle problematiche sociali, dall’anno scorso ha stipulato con l’A.P.S. “Le Kassandre” una Convenzione/Accordo per la realizzazione di borse di studio professionalizzanti funzionali a formare professionalmente vittime di abusi fisici e/o psichici che potranno divenire autosufficienti economicamente e libere dalle violenze subite. 

Tra queste ultime è presente anche la violenza economica, una forma di abuso particolarmente grave perché non consente alla vittima di poter disporre liberamente di sé stessa. 

Quando la donna non ha una libertà economica ha maggiori difficoltà ad uscire dalle insane dinamiche provocate dalla violenza di genere.

Ad oggi, includendo la borsista che ha terminato il corso il 29 settembre, sono attive 6 borse di studio, 5 relative a corsi OSS ed uno OPI (Operatore per l’Infanzia).