ARES arricchisce la propria offerta formativa con un corso per lavorare nei settori dell’accoglienza e della promozione turistica
Il Turismo rappresenta uno dei settori trainanti della nostra economia e il suo fatturato annuo pesa per miliardi di euro sul nostro PIL (Prodotto Interno Lordo). Sono diverse le figure professionali che operano in questo campo, come ad esempio le Guide, gli Accompagnatori Turistici.
Altra figura professionale nell’ambito del turismo è l’Operatore di Promozione e Accoglienza Turistica che accoglie e informa i turisti sulle diverse offerte presenti sul territorio, quali itinerari, forme di intrattenimento, luoghi di ristoro e da visitare.
Questo professionista operando, pertanto, nell’area delle relazioni con la clientela deve anche conoscere almeno una lingua straniera per poter comunicare correttamente con turisti provenienti da altre parti del mondo.
Corso ARES di Operatore di Promozione e Accoglienza Turistica
ARES in quanto Ente di Formazione Professionale riconosciuta dalla Regione Campania ha costantemente cura di arricchire la propria offerta formativa con nuovi corsi che siano in sintonia con le esigenze del mondo del lavoro.
In vista della ripresa del Turismo, dopo il periodo pandemico, ARES ha organizzato il nuovo corso di “Operatore di Promozione e Accoglienza Turistica”, rivolto a tutti coloro che intendono lavorare nell’ambito turistico in luoghi quali Infopoint, Consorzi di Sviluppo Turistico o hotel.
Ulteriori informazioni
Per poter accedere al corso è necessario essere in possesso del Diploma di istruzione secondaria di secondo grado. La durata complessiva del corso è di 600 ore, suddivise tra teoria e pratica. Quest’ultima parte viene svolta tramite attività laboratoriali e pratiche.
Alcuni degli argomenti trattati
Le conoscenze da acquisire nell’ambito turistico sono molteplici, tra queste possiamo ricordare a titolo esplicativo:
- Elementi di marketing dei servizi turistici;
- Principali sistemi operativi ed applicazioni software per la gestione ed elaborazione dei dati;
- Principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza;
- Tecniche di comunicazione e relazione interpersonale;
- Terminologia di settore in lingua straniera;
- Applicazioni informatiche per l’attività d’ufficio;
- Elementi di amministrazione aziendale;
- Tecniche di accoglienza del cliente.
Qualifica Professionale conseguita
A termine del corso e dietro superamento di un esame conclusivo, l’allievo riceverà l’attestato di Qualifica Professionale di “Operatore di Promozione e Accoglienza Turistica” riconosciuto dalla Regione Campania e valido a livello sia Nazionale ed Europeo (anche per concorsi pubblici), come previsto dal Decreto Legislativo n.13 del 2013.
Per ulteriori informazioni, consultare il seguente link.