Nuovo corso OSSS organizzato da ARES e riconosciuto dalla Regione Campania
ARES, Associazione Ricerca e Sviluppo, farà partire un corso per Operatore Socio Sanitario Specializzato (OSSS) presso la sede di Bagnoli in viale Campi Flegrei 41, Napoli.
L’OSSS è la qualifica di aggiornamento dell’OSS, Operatore Socio Sanitario, definita come formazione complementare. Anche in questo caso si tratta di un corso riconosciuto dalla Regione Campania e valido a livello Nazionale ed Europeo ai sensi della L. 13/13 (già L. 845/78).
Per iscriversi al nuovo corso OSSS organizzato da ARES è sufficiente compilare il form cliccando direttamente su questo link.
Come già ampiamente trattato nell’articolo dedicato al nuovo corso OSS organizzato da ARES, l’Operatore Socio Sanitario è una figura professionale molto richiesta in ambito sociale e sanitario; riveste un ruolo cruciale nel supporto di pazienti con disagi psichici e motori. Analogamente, anche l’OSSS opera nello stesso ambito e ha la possibilità di aiutare il paziente svolgendo le stesse mansioni dell’OSS. A differenza di quest’ultimo però, l’OSSS si colloca un gradino sopra a livello professionale.
Infatti, attraverso un percorso di formazione più lungo e profondo, l’OSSS si specializza in ambito sanitario e medicale; raggiunge un’adeguata competenza per svolgere mansioni che solitamente sono di competenza degli infermieri e che sono preclusi all’OSS.
In particolare, l’Operatore Socio Sanitario Specializzato OSSS può somministrare farmaci e terapie prescritte all’utente, occuparsi di medicazioni più complesse ed anche eseguire clisteri e flebo. Il ruolo dell’OSSS è quindi più completo rispetto a quello dell’OSS.
Per partecipare al corso OSSS è necessario essere in possesso dell’attestato di qualifica OSS. Una volta ottenuto l’attestato di qualifica professionale di “Operatore Socio Sanitario 1000 ore” bisogna frequentare un corso di ulteriori 400 ore allo scopo di conseguire l’attestato di qualifica professionale di “Operatore Socio Sanitario con formazione complementare O.S.S.+S 400 ore“.