Sarà possibile, entro il 10 dicembre 2022, preiscriversi a tre corsi erogati da ARES nell’ambito dei percorsi di Formazione Garanzia Giovani in Campania
La Regione Campania, in una recente nota, ha aperto alla possibilità di realizzare nuovi percorsi nell’ambito del Catalogo Formativo di Garanzia Giovani.
È possibile, pertanto, preiscriversi a corsi di formazione, previsti da Garanzia Giovani, inviando la domanda entro sabato 10 dicembre 2022.
I tre corsi proposti da ARES
ARES ha deciso di proporre i seguenti corsi, totalmente gratuiti: Animatore sociale, Tecnico esperto di sicurezza informatica e Operatore all’assistenza educativa ai disabili. Tutti si svolgeranno in presenza presso la sede di Viale Campi Flegrei, 41 (NA). Al termine di ciascun percorso si svolgerà la prova per il rilascio della relativa Qualifica Professionale riconosciuta dalla Regione Campania.
N. B: attualmente, non si possono accettare iscrizioni ma solo rilevare i potenziali interessati, dietro verifica dei requisiti di idoneità, che andranno poi a comporre un elenco di possibili candidati per ciascun percorso.
Chi può effettuare la preiscrizione?
I corsi sono destinati esclusivamente alle seguenti figure:
- giovani Neet (Not in Education, Employment or Training) di età compresa tra i 16 e i 29 anni, non iscritti a scuola né all’Università, che non lavorano e non seguono corsi di formazione, tirocini o aggiornamenti professionali;
- ai giovani anche non Neet di età compresa tra i 16 e i 35 anni non ancora compiuti (34 anni e 364 giorni) che risultino ammessi alle operazioni finanziate con l’Asse 1 Bis del PAR Campania (ovvero, disoccupati e residenti in Campania).
Entrambi devono essere iscritti o in prossima iscrizione al programma Garanzia Giovani Fase II.
Ulteriori informazioni sui nuovi percorsi di Garanzia Giovani in Campania
Al 10/12/2022 ARES richiederà l’attivazione solo per i percorsi per i quali è stato raggiunto il numero minimo richiesto di partecipanti.
Per i percorsi per cui ci sarà stato esito positivo, si avvieranno le procedure di iscrizione per i candidati precedentemente reclutati. In caso di esito negativo, non sarà possibile avviare il percorso formativo.
Quali documenti inviare
Per pre iscriversi si prega di inviare i documenti seguenti via email, entro e non oltre il 10 dicembre 2022, all’indirizzo di posta elettronica service@areseducation.it:
- Modulo di preiscrizione;
- Documento di riconoscimento e codice fiscale.
Per ulteriori informazioni, consultare il seguente link.