Dal 20 al 22 novembre si terranno le selezioni, curate da ARES, per partecipare al corso “Tecnico Superiore per la produzione e manutenzione del veicolo ferroviario” dell’ITS TEC MOS di Maddaloni (CE)
ARES curerà le selezioni per partecipare al corso “Tecnico Superiore per la produzione e manutenzione del veicolo ferroviario” organizzato dalla Fondazione ITS TEC MOS, di cui l’Ente di Formazione è partner.
Le selezioni per la formazione di una classe di 28 allievi si svolgeranno dal 20 al 22 novembre 2023 presso la sede della Fondazione ITS TEC MOS a Maddaloni (Piazza Matteotti, n. 8).
Durante la prima giornata è prevista la prova scritta con test a risposte multiple, nella seconda e terza giornata, invece, i colloqui motivazionali. I candidati attesi sono 140.
Informazioni sul corso
Il corso ha una durata complessiva di 2000 ore suddivise in quattro semestri, con stage, seminari sull’Industria 4.0 e workshop.
Le lezioni saranno ospitate nella sede dell’ITS TEC MOS in Piazza Matteotti 8 – Maddaloni (CE) e/o presso i laboratori dei diversi soci fondatori.
Tecnico Superiore per la produzione e manutenzione del veicolo ferroviario
Il corso consente di acquisire le conoscenze basilari sul sistema di sviluppo, manutenzione ed esercizio dei veicoli ferroviari.
Nell’industria ferroviaria sono sempre più presenti tecnologie abilitanti dell’Industria 4.0 quali l’Internet of Things e la Realtà Aumentata e Virtuale. Un cambiamento che sta portando a nuovi approcci in questo fondamentale settore dell’industria nazionale.