Grazie a sketch e interviste riusciremo a comprendere cosa voglia dire intraprendere la carriera di attore a tutto tondo

Gli enti di formazione professionale ARES, Associazione Ricerca e Sviluppo, e PSB Srl hanno organizzato per giovedì 21 gennaio 2021, a partire dalle ore 11.00, il Webinar gratuito dal titolo “L’Attore tra Tradizione e Innovazione”. Per iniziare il nuovo anno con la grinta e la passione che contraddistinguono queste due solide realtà italiane. 

Come seguire il Webinar? 

Seguire questo evento è semplicissimo: partecipa a questo evento Facebook, in diretta il prossimo 21/01/2021 (dalle ore 11.00).

Cosa vuol dire essere un attore? Attori si raccontano

In questa Web Conference interverrà un trio di attori, che permetterà di analizzare la professione di attore a 360°: Corrado Taranto, dell’illustre famiglia di attori partenopei, attore e insegnante di recitazione; Francesco Spera, attore di Teatro, Cinema e Televisione, in precedenza allievo dello stesso Corrado Taranto; Rodolfo Matto, attore, regista clown e gelotologo. 

Saranno inoltre presentate delle iniziative formative (concernenti il recente corso per diventare attori) volute da ARES nella persona del suo Presidente, la Dott.ssa Giovanna Brancaccio.

I relatori e il programma della giornata

Moderatore della giornata sarà il giornalista e web editor Alessandro Maria Raffone. Di seguito, i relatori e i programmi della conferenza:

Giovanna Brancaccio: “Saluti istituzionali”; 

Francesco Spera: “La tradizione e l’innovazione nel Cabaret italiano”; 

Rodolfo Matto: “Clownterapia tra gelotologia e attenzione al sociale”; 

Corrado Taranto: “La famiglia Taranto tra Teatro, Cinema e Televisione”;

Giovanna Brancaccio: “Presentazione delle proposte formative di ARES”.

Partecipate anche voi ad un’occasione unica per conoscere il “dietro le quinte” del magico mondo dello spettacolo tra esperienze, consigli e sketch dei nostri illustri ospiti!