Il corso prepara l’allievo ad affacciarsi nell’affascinante mondo dello spettacolo avendo competenze adeguate per intraprendere tale tipo di professione in ambito teatrale, televisivo, cinematografico o radiofonico. Lo stesso termine può indicare anche le figure di artisti di strada, esperti in arti circensi, ecc. L’attore può occuparsi di doppiaggio, di narrazione per spot, documentari, ma può anche occuparsi, in forma autonoma, dell’ideazione, pianificazione, organizzazione e gestione di spettacoli.
Il corso attore è riconosciuto dalla Regione Campania.

A chi è rivolto

L’offerta formativa, è studiata ad hoc per studenti, inoccupati, disoccupati, professionisti, che puntano sulla formazione per acquisire competenze nel campo della recitazione o di altre rappresentazioni artistiche e letterarie.

Programma

Il programma del corso fornisce ai discenti una preparazione completa e dettagliata relativa ai seguenti argomenti:

  • Interpretazione del personaggio in scena – dizione, elementi di doppiaggio, elementi di tecnica teatrale, interpretazione, elementi di prossemica, stili di recitazione, spazio scenico.
  • Studio della sceneggiatura e del personaggio – storia del teatro e dello spettacolo, storia del cinema, discipline dello spettacolo, stili di regia cinematografica, teatrale e televisiva, prossemica, elementi di sceneggiatura, elementi di commedia dell’arte.
  • Ideazione ed organizzazione di uno spettacolo – organizzare e coordinare l’attività di distribuzione di materiale a carattere informativo/promozionale sia in formato cartaceo che elettronico, curare l’allestimento di uno spettacolo, organizzare uno spettacolo dal vivo, coordinare le risorse coinvolte in un progetto.
  • Performance di doppiaggio – applicare tecniche di respirazione, interpretare il personaggio, adoperare la strumentazione tecnica.

Requisiti d’accesso

Per accedere al corso di formazione professionale è necessario il possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado.

Durata

Il corso ha una durata di 600 ore, suddivise in teoria e pratica.

Titolo conseguito

Alla fine del percorso si ottiene la Qualifica Professionale di Attore riconosciuto dalla Regione Campania e valido a livello Nazionale ed Europeo.