L’incontro del 23 novembre sulla violenza di genere ha visto la partecipazione di diverse realtà e sensibilità del territorio

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che occorre il 25 novembre, l’Ente di Formazione Professionale ARES ha organizzato, con la partecipazione della Cooperativa Sociale “Progetto Uomo” e dell’Associazione Culturale “Le Kassandre, un momento di incontro e confronto dal titolo E tu lo chiami Amore? Un confronto su come leggere e prevenire la violenza di genere”.

Affrontare la violenza di genere da diverse prospettive

La violenza di genere, nelle sue varie sfaccettature (fisica, psicologica e sessuale) è stata affrontata da diverse prospettive grazie agli interventi di avvocati, psicologi, e operatori sociali.

Particolarmente rilevante la testimonianza offerta da una donna vittima di violenze, che ha avuto il coraggio di condividere apertamente, con il pubblico presente, la sua esperienza traumatica.

Nel corso della giornata è stato anche presentato il libro della giornalista e scrittrice Lidia Angiulli, “Donne alla conquista della toilette”, nel quale si è trattato anche il tema della violenza contro le donne (capitolo 11).

ARES è da sempre contro qualsiasi forma di violenza, anche organizzando eventi come quello realizzato oggi.