L’Operatore Amministrativo Contabile opera nelle amministrazioni scolastiche e nei settori pubblico e privato
Questo professionista ha il compito di gestire l’ambito amministrativo a 360 gradi, dalle attività quotidiane al coordinamento del personale interessato. Deve, pertanto, conoscere la legislazione riguardante il Personale ATA (Amministrativo, Tecnico e Ausiliario) del comparto scuola e dell’unità della quale fa parte. Leader di un gruppo di lavoro, l’Operatore Amministrativo Contabile realizza e formalizza la documentazione amministrativo-contabile.
Il corso per diventare Operatore Amministrativo Contabile deve essere erogato da un ente di formazione riconosciuto a livello regionale.
Una qualifica spendibile in diversi contesti lavorativi
Il titolo conseguito prepara ai concorsi nelle amministrazioni scolastiche per il Personale ATA, all’iscrizione nelle graduatorie di incarichi e supplenze del Personale ATA, a lavorare in diversi uffici sia pubblici sia privati. Inoltre, consente l’iscrizione, con qualifica, presso gli uffici di collocamento.
Il corso ARES di “Operatore Amministrativo Contabile”
L’Ente di Formazione Professionale ARES eroga, a gennaio, un corso per diventare Operatore Amministrativo Contabile. La durata è di 600 ore e la frequenza è obbligatoria. Sono ammesse assenze per un massimo del 30% delle ore complessive del corso.
Per ulteriori informazioni, consultare il link seguente.