ARES si propone di formare una figura professionale che sia di supporto pedagogico per il bambino nelle primissime fasi della sua crescita personale
L’Operatore per l’infanzia (OPI) è un lavoro, una professione, ma prima di tutto una missione.
Lavorare con i bambini è complesso: comporta dedizione, passione e responsabilità. I bambini, d’altro canto, sono naturalmente capaci di donare energia e affetto a chi si prende cura di loro. Per questo alla fine operare con l’infanzia risulta entusiasmante e altamente gratificante.
Non solo: l’Operatore per l’infanzia è una figura professionale sempre più richiesta all’interno del mondo del lavoro.
Essa rientra tra le Qualifiche Professionali riconosciute della Regione Campania nell’ambito dei Servizi Socio Sanitari e sostituisce la precedente figura dell’Educatore dell’Infanzia (EPI).
Operatore per l’Infanzia e ARES
Ragioni per le quali, ARES si propone da tempo di fornire un percorso formativo completo a chiunque abbia voglia di intraprendere una carriera lavorativa in questo settore.
Grazie ad un programma didattico completo ed esaustivo, l’OPI sarà in grado di assistere professionalmente il bambino, conoscere tutte le problematiche dell’infanzia e i modi in cui il bambino manifesta un disagio. Saprà, inoltre, supportare i genitori durante le delicate fasi di crescita del figlio.
ARES ha come obiettivo principale quello di formare personale qualificato, in grado di operare in strutture private specializzate: asili nido, comunità infantili, centri di accoglienza per le famiglie e ludoteche. L’Operatore così formato, avrà gli strumenti necessari per collaborare con tutta l’equipe della struttura educativa.
Restano ancora pochi posti disponibili per il corso OPI organizzato da ARES. Per ulteriori informazioni riguardanti le modalità di iscrizione, potete consultare il seguente link.