Mobilità straordinarie e concorsi per medici, infermieri e OSS a causa delle sospensioni dei dipendenti non vaccinati

Dal 15 ottobre 2021, per accedere in ufficio è obbligatorio esibire il Green Pass. Una regola valida sia per i dipendenti pubblici sia per i lavoratori in ambito privato. 

Carenza di personale nel settore sanitario

Anche in ambito sanitario è previsto il possesso e l’esibizione del certificato verde per poter lavorare. Diverse aziende sanitarie risultano già in gravi difficoltà a causa delle avvenute sospensioni dei dipendenti che non si sono vaccinati. Le situazioni variano da caso a caso e da regione a regione: in tutta Italia, sono migliaia i professionisti, tra i quali infermieri, OSS e altro personale sanitario, ad essere stati sospesi dai loro incarichi

A fronte del milione e mezzo di lavoratori del settore sanitario sembrano piccoli numeri, ma questa situazione sta comportando gravi disagi per la sanità nazionale.

Concorsi e mobilità straordinarie

Per risolvere questo urgente problema dovrebbero essere organizzati concorsi ad hoc per assumere nuovo personale sanitario. Oltre a questa soluzione, i centri sanitari potrebbero colmare i vuoti esistenti tramite le graduatorie esistenti

Un’emergenza che dovrebbe interessare la sanità nazionale per un periodo non breve: per questo motivo, i concorsi e la mobilità straordinaria viaggiano di pari passo. Senza queste due misure non potrebbe essere garantito il corretto funzionamento di diverse aziende ospedaliere. 

I corsi ARES OSS e OSSS

ARES eroga corsi di formazione professionale sia per OSS (Operatore Socio Sanitario) sia per OSSS (Operatore Socio Sanitario Specializzato). Titoli riconosciuti dalla Regione Campania e validi su tutto il territorio nazionale e dell’Unione Europea.

Diversi posti sono ancora disponibili per entrambi i corsi: iscrivetevi se avete il desiderio di lavorare in ambito sanitario.