A metà marzo sarà inaugurato il corso di Web Design, organizzato da ARES per incentivare nuove realtà lavorative sul territorio puteolano
Il Progetto Policoro, nato – circa 25 anni fa – grazie all’intenso lavoro di Don Mario Operti, è in funzione attualmente in 13 regioni italiane. Suo scopo precipuo consiste nel formare professionalmente giovani disoccupati, sottoccupati e inoccupati aiutandoli allo stesso tempo a realizzare nuove realtà lavorative (cooperative e piccole imprese).
Un circolo virtuoso per arricchire l’economia italiana.
La Diocesi di Pozzuoli e il Progetto Policoro
Per celebrare degnamente il quarto di secolo del Progetto Policoro, la Diocesi di Pozzuoli ha deciso di rinnovare il proprio logo bandendo un concorso ad hoc.
In questo modo, si è voluto implementare l’identità locale e il senso di appartenenza ad una comunità antica e gloriosa, da parte dei più giovani tra i diocesani puteolani.
All’iniziativa in argomento, hanno convintamente aderito due realtà campane: ARES, Associazione Ricerca e Sviluppo, e PSB Srl.
Per gli autori dei tre migliori progetti, la possibilità di seguire un corso di Web Design erogato dall’ARES. Il più meritevole del corso, scelto dall’ente formativo, avrà l’occasione di lavorare presso l’azienda PSB Srl.
Il corso Web Design
Il Presidente ARES, Dott.ssa Giovanna Brancaccio, ha deciso di organizzare il corso non più per tre persone, ma per venti; tanti quanti sono stati i partecipanti.
La Dott.ssa ci ha concesso, in merito, una breve intervista: “Prima di tutto vorrei ringraziare la Diocesi di Pozzuoli, per averci concesso l’opportunità di poter collaborare con la Curia in questo progetto di riscatto sociale nel quale sia noi di ARES, sia sicuramente la PSB Srl, crediamo fortemente.
Abbiamo ritenuto giusto, in questi tempi così complessi, offrire questa opportunità di crescita professionale a tutti i ragazzi che hanno deciso di partecipare al concorso per il nuovo logo diocesano. Un’occasione che siamo sicuri renderà tutti loro più appetibili sul mercato del lavoro, dando al contempo un segnale di crescita economica per tutto il territorio puteolano”.
Erogazione del corso
Ricordiamo che l’inaugurazione del corso avverrà martedì 16 marzo, via web, dalle ore 16.00 alle ore 18.00.