Al Parco San Laise di Bagnoli si è svolto oggi il convegno sulla SMA, organizzato da Fondazione Campania Welfare e ARES
“Lupo racconta la SMA” è il titolo del libro, scritto dallo psicologo Jacopo Casiraghi, presentato durante il convegno sulla SMA (Atrofia Muscolare Spinale) che si è svolto questa mattina nel Parco San Laise di Bagnoli (NA).
In questa occasione, ARES ha affiancato la Fondazione Campania Welfare nella realizzazione dell’incontro che ha visto, in un sala gremita di ragazzini, la partecipazione di esponenti della Sanità, della Scuola e del Sociale. Contributi che hanno permesso di affrontare da diversi punti di vista un argomento trasversale come l’Atrofia Muscolare.

La ricerca è fondamentale
Non è un caso che si parli dell’Atrofia Muscolare Spinale in un convegno a Napoli, visto che nella bella Partenope è presente un Centro di Sclerosi Multipla tra le più importanti d’Italia. Durante l’incontro si è discusso anche dell’importanza di informatizzare tutti i dati raccolti sulla SMA e le altre Malattie Genetiche Rare per poter studiare e analizzare le informazioni raccolte, così da poter andare avanti nella ricerca di cure adeguate.
La Campania è tra le prime regioni italiane ad aver adottato lo screening precoce, progetto sperimentale che consente di poter scoprire, prima del parto, se il nascituro presenta malattie genetiche rare.
Sensibilizzare i ragazzi sulla SMA
Al convegno erano presenti, oltre agli studenti dell’I.S.S. “Francesco Saverio Nitti”, anche i ragazzi del Servizio Civile Digitale presenti grazie all’ente accreditato ARES. Giovani che hanno appreso che è necessario guardare alla Vita con altri occhi, che non è scontato che si possa camminare. Nel libro “Lupo racconta la SMA”, attraverso 12 favole raccontate da un Lupo agli altri animali del Bosco, i bambini scoprono cosa significa avere la SMA e vivere comunque una vita piena e felice.

I racconti insegnano ad essere plurali riconoscendo se stessi nel prossimo. Non conta, infatti, essere normo o diversamente abili ma riconoscere nell’altro, un individuo come tutti noi.
Si può imparare tanto da favole meravigliose come queste presenti in “Lupo racconta la SMA”.