ARES partecipa a Percorsi Formativi Accessibili erogando un corso professionalizzante per diventare Operatore Socio Sanitario

La Regione Campania eroga voucher per il rimborso, parziale o totale, dell’iscrizione a percorsi formativi professionali specifici riservati a soggetti con disabilità, allo scopo di potenziare le competenze professionali e migliorare l’occupabilità.

ARES partecipa a questo importante progetto di sviluppo sociale erogando un corso per diventare OSS (Operatore Socio Sanitario), una figura professionale che cura e assiste soggetti non autosufficienti e/o in condizioni di disagio in luoghi quali ospedali, case di cura, a domicilio.

Percorsi Formativi Accessibili – Catalogo P.F.A. 

Con il DD n. 90 (DG 5 del 24 marzo 2022), pubblicato sul BURC n. 32 del 28/03/22, la Regione Campania ha emanato l’Avviso pubblico “Voucher per la partecipazione ai Percorsi Formativi Accessibili – Catalogo P.F.A.” rivolto a persone con disabilità rispondenti ai requisiti seguenti:

  • Aver compiuto 18 anni;
  • Risiedere in un comune della Regione Campania;
  • Se cittadini non comunitari, possedere un regolare permesso di soggiorno;
  • Essere soggetti con disabilità, ai sensi del primo articolo della Legge 68/19991;
  • Essere disoccupati, inattivi o inoccupati come previsto dalla vigente normativa;
  • Avere assolto l’obbligo di istruzione;
  • Essere iscritti al Centro per l’impiego territorialmente competente situato in Regione Campania (l’iscrizione non è richiesta per gli inattivi).

Valore del voucher e invio domanda

Il voucher è erogato dalla Regione Campania esclusivamente per il rimborso (totale o parziale) delle quote di iscrizione ai percorsi formativi presenti nell’apposito Catalogo disponibile su questa piattaforma digitale. Il rimborso può arrivare ad un valore massimo di 3.500,00 euro.

Per partecipare, è necessario inviare la domanda di partecipazione, tramite la piattaforma regionale, entro le ore 17,00 di giovedì 12 maggio 2022 (salvo eventuali proroghe).

Il corso OSS di ARES

Come previsto dalla legge, il corso OSS erogato da ARES avrà una durata complessiva di 1000 ore, suddivisa tra una parte teorica e una parte pratica. Per facilitare la compilazione e l’invio della domanda, un operatore sarà a disposizione, su appuntamento, presso la sede corsuale in Viale Campi Flegrei, 41 – Bagnoli (Napoli).

Al momento dell’iscrizione è obbligatorio possedere la documentazione seguente:

  • Essere in possesso dello SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
  • Allegato 2 (in allegato, con possibilità di compilarlo in sede);
  • Decreto INPS che attesti la percentuale di disabilità;
  • Modello ISEE familiare redditi in corso di validità;
  • Fotocopia del documento di identità del richiedente in corso di validità;
  • Permesso di soggiorno per i cittadini non comunitari.

Per ulteriori informazioni consultare il seguente link