L’RLS, Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza, ai sensi del D. Lgs. 81/08 all’art 47 comma 2, è una delle figure fondamentali nel sistema di prevenzione e tutela della sicurezza aziendale ed è designata per rappresentare i lavoratori con riguardo agli aspetti legati alla sicurezza e alla salute in ambito lavorativo.
Il D.Lgs. 81/08 ha previsto l’obbligo di un aggiornamento annuale dei Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza di tutte le aziende, dalle più grandi alle più piccole.
Il corso proposto permette l’aggiornamento delle competenze e delle conoscenze in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro, riguardo all’evoluzione della normativa di riferimento, alla valutazione dei rischi e all’individuazione di misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione.
A chi è rivolto
Il corso è rivolto ai Professionisti e Lavoratori che devono rinnovare la formazione per l’incarico di Responsabile dei lavoratori (RLS), e quindi che devono assolvere l’obbligo annuale di aggiornamento, previsto dall’art. 98 e dall’Allegato XIV al D. Lgs. 81/08.
Programma
Il corso ha una durata di 8 o 4 ore, in base al numero di dipendenti presenti in azienda.
Programma corso 4 ore – aziende fino a 50 dipendenti
- Il sistema legislativo
- I soggetti di prevenzione aziendale secondo il d.lgs.81/2008
- Il processo di valutazione dei rischi
- Informazione, formazione e addestramento
Programma corso 8 ore – aziende con più di 50 dipendenti
- Il sistema legislativo
- Il processo di valutazione dei rischi
- Il sistema di organizzazione aziendale
- Il sistema delle relazioni e della comunicazione
- Teorie di gestione dei gruppi
Durata
Il Corso di Aggiornamento RLS per aziende fino a 50 dipendenti, ha una durata di 4 ore. Per aziende con più di 50 dipendenti, il corso ha una durata di 8 ore.
Docenti
Il corso prevede l’apporto di professionalità specialistiche in grado di offrire ai partecipanti elementi didattici, utili al raggiungimento degli obiettivi prefissati. I docenti sono esperti di sicurezza aziendale qualificati ai sensi del D.I. 6/3/2013.
Corso in modalità FAD
Il corso sarà erogato in modalità FAD (Formazione a Distanza) tramite un ambiente informatico basato sulla piattaforma MOODLE (Modular Object-Oriented Dynamic Learning Environment), la quale si basa su ambienti di condivisione della conoscenza basato sul web.
Al discente non sono richieste particolari competenze informatiche. È sufficiente, infatti, saper navigare in Internet e saper utilizzare un browser tra quelli indicati nell’ambiente informatico.
La piattaforma si presenta come un sito web formato da varie sezioni.
L’ambiente di lavoro, quindi, è intuitivo e di facile comprensione.
Titolo Conseguito
Attestato di partecipazione ai sensi del decreto legislativo 81/08 e dell’accordo stato regione del 21 dicembre 2011.