Il corso aggiornamento RSPP – datore di lavoro fornisce gli aggiornamenti necessari relativi alle tematiche in materia di prevenzione e protezione e della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, tramite approfondimenti tecnico-organizzativi e giuridico-normativi, analisi dei sistemi di gestione, delle fonti di rischio e della valutazione dei rischi connessi alle attività lavorative.
A chi è rivolto
Il corso aggiornamento RSPP – datore di lavoro è rivolto ai Datori di Lavoro che intendono svolgere direttamente i compiti di prevenzione e protezione dai rischi in attività che appartengono alla macro categoria di rischio basso, medio, alto in accordo con gli obblighi previsti dall’art. 34 del D.Lgs. 81/2008 e dell’Accordo Stato regioni del 21/12/2011.
Programma
Il programma del corso si differenzia in base al livello di rischio:
Formazione rischio basso
- Il sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori
- I soggetti del Sistema di Prevenzione Aziendale
- La gestione delle emergenze
- Classificazione e valutazione dei rischi
- Informazione, formazione e addestramento
- I lavoratori “particolari”
- Il rischio da videoterminale
- Il rischio elettrico
Formazione rischio medio
- Il sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori
- I soggetti del Sistema di Prevenzione Aziendale
- La gestione delle emergenze
- Classificazione e valutazione dei rischi
- Informazione, formazione e addestramento
- I lavoratori “particolari”
- La gestione della sicurezza nei contratti di appalto
- Il rischio da videoterminale
- Il rischio elettrico
- I Dispositivi di Protezione Individuale
Formazione rischio alto
- Il sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori
- I soggetti del Sistema di Prevenzione Aziendale
- La gestione delle emergenze
- Classificazione e valutazione dei rischi
- Informazione, formazione e addestramento
- I lavoratori “particolari”
- La gestione della sicurezza nei contratti di appalto
- Il rischio da videoterminale
- Il rischio elettrico
- I Dispositivi di Protezione Individuale
- Sistemi di gestione della sicurezza
- Organizzazione ambienti di lavoro
- Rischi connessi ad attività particolari
- Il Sistema delle relazioni e della comunicazione
Durata
Le ore di formazione da frequentare sono individuate in base al settore ATECO 2002 di appartenenza della società del datore di lavoro. Si differenziano in base al livello di rischio:
- Basso dalla durata di 6 ore;
- Medio dalla durata di 10 ore;
- Alto dalla durata di 14 ore.
Docenti
Il corso prevede l’apporto di professionalità specialistiche in grado di offrire ai partecipanti elementi didattici sia teorici che pratici. I docenti sono esperti di sicurezza aziendale qualificati ai sensi del D.I. 6/3/2013.
Corso erogato in modalità FAD
Sarà possibile seguire questo corso in modalità FAD (Formazione a Distanza), tramite un ambiente informatico basato sulla piattaforma MOODLE (Modular Object-Oriented Dynamic Learning Environment).
Quest’ultima si basa su ambienti di condivisione della conoscenza basato su Internet.
Al discente non sono richieste particolari competenze informatiche. È sufficiente saper navigare nel web e saper utilizzare un browser tra quelli indicati nell’ambiente informatico.
La piattaforma si presenta come un sito web con varie sezioni, pertanto l’ambiente di lavoro è intuitivo e di facile comprensione.
Titolo conseguito
Il corso è valido come aggiornamento della formazione per Datori di Lavoro che svolgono il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione.