ARES, in partenariato con il Comune di Napoli, eroga per i residenti nella X Municipalità (Fuorigrotta e Bagnoli) il Corso di formazione retribuito Operatore Servizio Sala – Cameriere

L’Ente di Formazione Professionale ARES organizza corsi formativi professionalizzanti e attività di supporto orientativo per quattro municipalità partenopee, nell’ambito del Progetto ITIA

Questo progetto è rivolto a persone che si trovano in situazioni economiche e sociali precarie, così, con interventi mirati “all’acquisizione di competenze di base e/o professionali” si offre la possibilità di un inserimento nel mercato del lavoro.

Corso di Formazione retribuito Operatore Servizio Sala – Cameriere (Municipalità X)

Il Corso Operatore Servizio Sala – Cameriere è riservato esclusivamente per i residenti nella X Municipalità (Fuorigrotta e Bagnoli), con una durata di 600 ore, suddivise tra 420 ore di teoria e 180 ore di stage. Il corso è previsto per un massimo di 14 allievi, che devono avere assolto l’obbligo d’istruzione e compiuto almeno 16 anni. 

Un cameriere è un professionista particolarmente ricercato se adeguatamente formato, deve infatti essere capace di allestire i tavoli, accogliere i clienti, illustrare il menù e prendere le ordinazioni da comunicare in cucina.

A tutti i corsisti sarà riconosciuta un’indennità oraria di 8 euro e 15 centesimi, previa partecipazione obbligatoria alle attività formative. Al termine del corso, dietro superamento di un esame conclusivo, sarà rilasciata una “Certificazione di Qualifica Professionale”.

Come partecipare all’iniziativa

Il candidato dovrà presentare le domande di ammissione, completa della documentazione richiesta, entro e non oltre le ore 23:59 del 30 novembre 2021, esclusivamente a mezzo pec all’indirizzo infoares@arubapec.it o a mano allo sportello sito in Viale Campi Flegrei 41, Napoli.

Per ulteriori informazioni, consultare il seguente link.